Notizie di  topo
Grazie al gene di un'alga è stato possibile mappare l'attività cerebrale di topo
	
			 Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
              
              	 Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
              
Un gruppo di ricercatori del Duke University Medical Center e dell’Howard Hughes Medical Institute è riuscito a studiare il cervello di un mammifero grazie al gene di un'alga. I ricercatori hanno ingegnerizzato dei... »»
			  
              
Il sistema immunitario sembra influire sulla regolazione del metabolismo dei lipidi
	
			 Le cellule T producono due proteine capaci di influenzare i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue di topo
              
              	 Le cellule T producono due proteine capaci di influenzare i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue di topo
              Da uno studio di James C. Lo e colleghi dell'Università di Chicago, è emerso che le cellule T del sistema immunitario producono due proteine che sembrano incidere sulla regolazione di enzimi chiave nel meta... »»
			  
              
Secondo uno studio spagnolo la cannabis avrebbe effetti benefici contro il cancro
	
			 Dai test sui topi sembra che il principio attivo distrugga le cellule cancerogene e mantenga vive quelle sane
              
              	 Dai test sui topi sembra che il principio attivo distrugga le cellule cancerogene e mantenga vive quelle sane
              
La cannabis potrebbe combattere le cellule cancerogene. Questo è quanto risulta da una ricerca condotta dai ricercatori dell'Università Complutense di Madrid, sotto la guida di Manuel Guzman, del dipartimento di Bi... »»
			  
              
Simulata l'attività cerebrale di un topo
	
			 Grazie ad un super computer hanno simulato una struttura con 8 milioni di neuroni, ognuno con 8.000 sinapsi
              
              	 Grazie ad un super computer hanno simulato una struttura con 8 milioni di neuroni, ognuno con 8.000 sinapsi
              Un gruppo di ricercatori americani sono riusciti a simulare l'attività del cervello di un topo. Anche se si tratta del cervello di un piccolo animale, la sua struttura è molto complessa. Si parla di una str... »»
			  
              
Scoperta molecola che contrasta l'ipertrofia cardiaca
	
			 Si trova naturalmente nel cuore, è un micro-RNA e nei test sui topi ha avuto risultati incoraggianti
              
              	 Si trova naturalmente nel cuore, è un micro-RNA e nei test sui topi ha avuto risultati incoraggianti
              Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto una molecola in grado di combattere lo scompenso cardiaco. 
In particolare, la molecola contrasta l'ipertrofia cardiaca, cioè quel meccanismo che fa aumentare lo spe... »»
			  
              
Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
	
			 Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
              
              	 Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
              Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»
			  
              
Il cancro sinoviale si sviluppa quando un gene mutato è espresso nei mioblasti
	
			 E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
              
              	 E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
              Sono stati creati dei modelli animali del cancro sinoviale. Si tratta di topi che, nel tempo, sviluppano un sarcoma sinoviale e questo risultato, molto importante per la comprensione della malattia, è stato possibile gra... »»
			  
              
Ricercatori cancellano i ricordi traumatici dal cervello dei topi
	
			 Alcuni scienziati sono riusciti a cancellare il ricordo di un evento traumatico, lasciando allo stesso tempo intatti altri ricordi correlati.
              Alcuni scienziati sono riusciti a cancellare il ricordo di un evento traumatico, lasciando allo stesso tempo intatti altri ricordi correlati.
Questo lavoro, pubblicato on line dalla rivista «Nature Neuroscienc... »»
			  
              
Il silenziamento di un gene fa aumentare la memoria a lungo termine
	
			 I topi che mancano dell'enzima che fosforila proteina eIF2a hanno più facoltà mnemoniche
              
              	 I topi che mancano dell'enzima che fosforila proteina eIF2a hanno più facoltà mnemoniche
              E' stato scoperto che il silenziamento di un gene, nei topi di laboratorio, fa aumentare la memoria a lungo termine. 
Il gene in questione normalmente aumenta i livelli di una proteina la cui funzione è quella d... »»
			  
              
Un gene permette ai topi di vedere a colori come l'uomo
	
			 Questo studio ha implicazioni evoluzionistiche: i nostri antenati hanno subito una mutazione genetica ed hanno iniziato a vedere a colori
              
              	 Questo studio ha implicazioni evoluzionistiche: i nostri antenati hanno subito una mutazione genetica ed hanno iniziato a vedere a colori
              Sulla rivista Science è stato pubblicato uno studio svolto dall'Università Johns Hopkins di Baltimora che ha permesso di ricostruire il passaggio evolutivo attraverso cui i primati hanno iniziato ad avere una vista s... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: