Notizie di  topo
Impiantato in topi fegato coltivato in laboratorio
	
			
              Sono stati impiantati in topi e ratti frammenti di tessuto del fegato coltivati in laboratorio. L'obiettivo e' ricostruire, direttamente nell'organismo, un organo nuovo, un organo completo e sano. Si tratta del primo pas... »»
			  
              
Cellule immunitarie in provetta
	
			
              
              	Sono state coltivate a partire da cellule staminali embrionali di topo
              Un team di scienziati canadesi ha scoperto un modo per far crescere in laboratorio una riserva abbondante di cellule T del sistema immunitario. Si tratta delle cellule che normalmente eliminano le cellule infette o cance... »»
			  
              
Dai topi rimedio gm contro il carcinoma della cute a cellule squamose
	
			
              Boston - Una ricerca presentata daIl'Harvard Medical School di Boston sugli esiti da immunosoppressori nei pazienti sottoposti a trapianto d'organi lascia spazio a nuove applicazioni di tecniche ricombinatorie per la rid... »»
			  
              
Scienziati Usa fanno ricrescere nervo ottico in topi
	
			
              Importante passo avanti nella ricerca sulle tecniche per riparare le terminazioni nervose. Metodologie che potrebbe aprire la strada alla cura di una serie di problemi, dalla cecita' alla paralisi. Un team dell'Universit... »»
			  
              
Tumori: nei topo sostanza attiva prende le difese contro metastasi
	
			
              Un nuovo attacco al cancro dall'interno del corpo e' stato sferrato da scienziati dell'Universita' di Chicago, con risultati promettenti anche nella lotta alle metastasi, gruppi di cellule malate che si muovono e si insi... »»
			  
              
Identificare le cellule staminali adulte
	
			
              
              	Topi alterati geneticamente consentiranno di isolare le cellule desiderate
              Alcuni ricercatori del Howard Hughes Medical Institute alla Rockefeller University hanno scoperto un nuovo metodo per individuare e isolare le cellule staminali adulte. Il nuovo modello animale da loro sviluppato è stato... »»
			  
              
Topi GM per studiare il tumore al pancreas
	
			
              Dopo quindici anni di ricerche, nei laboratori del Dana-Farber Cancer Institute di Boston sono stati creati topi geneticamente modificati che hanno sviluppato una forma aggressiva di cancro al pancreas del tutto simile a... »»
			  
              
Staminali, ricerca sui topi ottenuti spermatozoi fertili
	
			
              
              	Studio ad Harvard
              Un gruppo di ricercatori americani dell’università di Harvard sono riusciti a trasformare cellule staminali in spermatozoi fertili, in grado di fecondare ovociti di topo e svilupparsi in embrioni. Lo studio viene annunci... »»
			  
              
Il genoma del topo in un libro
	
			
              
              	Dissolvendo le pagine in acqua, i ricercatori possono ricavare il materiale genetico desiderato
              La rivista "New Scientist" rivela che alcuni ricercatori giapponesi hanno realizzato un volume imperdibile per i biologi: un'edizione cartacea del DNA del topo. A giudicare dalla copertina, sembrerebbe un normalissimo li... »»
			  
              
Lentivirus per la terapia genica.
	
			
              
              	Usati lentivirus su topi affetti da talassemia (anemia) per correggere la malattia genica.
              Gli sperimentatori hanno utilizzato, su alcuni topi affetti da talassemia grave, un lentivirus (un virus dell’Aids "ripulito" dagli elementi che generano la malattia) come vettore per il trasporto, all’interno delle cell... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: