Notizie di  tumore
La diagnosi dei tumori epiteliali
	
			 Una nuova tecnica sfrutta l'assorbimento delle radiazioni terahertz
              
              	Una nuova tecnica sfrutta l'assorbimento delle radiazioni terahertz
              >Un team di fisici britannici annuncia di aver sviluppato una tecnica per rilevare la presenza di tumori della pelle e di altri tumori epiteliali non visibili ad occhio nudo. La tecnica, che si basa sulle radiazioni tera... »»
			  
              
I tumori polmonari femminili
	
			 Le donne hanno maggior probabilitą di sviluppare un adenocarcinoma
              
              	Le donne hanno maggior probabilitą di sviluppare un adenocarcinoma
              >Il cancro dei polmoni ha superato quello del seno come principale causa di decesso per tumore nelle donne. Nel 2004, provocherą tante morti quante quelle dovute a tutti i tipi di cancro ginecologico messi insieme. Lo ri... »»
			  
              
Tecnica per simulare al pc effetto farmaci
	
			 Tumori: simulazioni al computer per capire effetto farmaci
              
              	Tumori: simulazioni al computer per capire effetto farmaci
              >Simulazioni al computer per studiare gli effetti dei farmaci anticancro e chiarire i meccanismi con cui attaccano il tumore. La tecnica, messa a punto da un gruppo di ricercatori coordinato da Paolo Ubezio del Dipartime... »»
			  
              
Tumori: tra le cause, anche mutazioni genetiche 'mimate'
	
			 Che alcune mutazioni genetiche siano all'origine di molte forme di tumore e' noto, ma per la prima volta si e' scoperto che in alcuni casi esistono delle mutazioni che sembrano tali solo in apparenza: nonostante la sua s... »»
              Che alcune mutazioni genetiche siano all'origine di molte forme di tumore e' noto, ma per la prima volta si e' scoperto che in alcuni casi esistono delle mutazioni che sembrano tali solo in apparenza: nonostante la sua s... »»
			  
              
Raggi UVA e tumori della pelle
	
			 Le onde ultraviolette inducono mutazioni nei cheratinociti basali
              
              	Le onde ultraviolette inducono mutazioni nei cheratinociti basali
              Le lunghezze d'onda ultraviolette-A (UVA) della luce solare inducono una quantitą significativa di mutazioni che possono condurre a un tumore della pelle. Lo sostengono alcuni ricercatori dell'Universitą di Sydney in un ... »»
			  
              
Un nuovo modello animale per il tumore del seno
	
			 L'irraggiamento delle cellule crea le condizioni adatte per il loro sviluppo
              
              	L'irraggiamento delle cellule crea le condizioni adatte per il loro sviluppo
              Un team di biologi della Tufts University, nel Massachusetts, ha sviluppato un nuovo modello animale del tumore del seno che sembra superiore ai metodi usati in precedenza per studiare le fasi di sviluppo del tumore. Lo ... »»
			  
              
Da cellule staminali speranze contro aids e tumori
	
			 Contro Aids e tumori la soluzione potrebbe essere una riserva illimitata di cellule immunitarie coltivata in laboratorio e pronta per l'uso, cioe' da somministrare al paziente ogni volta che ne abbia bisogno, senza probl... »»
              Contro Aids e tumori la soluzione potrebbe essere una riserva illimitata di cellule immunitarie coltivata in laboratorio e pronta per l'uso, cioe' da somministrare al paziente ogni volta che ne abbia bisogno, senza probl... »»
			  
              
Un gene contro tumori e malattie vascolari
	
			 Nuove frontiere per la lotta contro i tumori e le malattie vascolari si aprono grazie alla ricerca di una equipe dell Universita' di Siena, coordinata dal professor Salvatore Oliviero.
              Nuove frontiere per la lotta contro i tumori e le malattie vascolari si aprono grazie alla ricerca di una equipe dell Universita' di Siena, coordinata dal professor Salvatore Oliviero.
I ricercatori senesi hanno, in... »»
			  
              
Tumori femminili scoperto gene
	
			 Un gruppo di ricercatori della Sardegna ha individuato un nuovo gene, denominato Casc2, coinvolto nella patogenesi del carcinoma dell'endometrio, la pił frequente neoplasia del tratto genitale femminile nei Paesi occiden... »»
              Un gruppo di ricercatori della Sardegna ha individuato un nuovo gene, denominato Casc2, coinvolto nella patogenesi del carcinoma dell'endometrio, la pił frequente neoplasia del tratto genitale femminile nei Paesi occiden... »»
			  
              
Individuato nuovo gene coinvolto nei tumori utero
	
			 Un gruppo di ricercatori della Sardegna ha individuato un nuovo gene, denomicato Casc2, coinvolto nella patogenesi del carcinoma dell' endometrio, la piu' frequente neoplasia del tratto genitale femminile nei Paesi occid... »»
              Un gruppo di ricercatori della Sardegna ha individuato un nuovo gene, denomicato Casc2, coinvolto nella patogenesi del carcinoma dell' endometrio, la piu' frequente neoplasia del tratto genitale femminile nei Paesi occid... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 
            
            
            Pagine archivio: