Notizie di vino
Docenti universitari, 3.500 ricorsi al Tar
Protesta di massa dei professori vincitori del concorso ma «vittime» del blocco delle assunzioni
Lo avevano annunciato e adesso lo faranno: presenteranno tutti insieme i ricorsi legali, ognuno nel proprio Tar di riferimento. E quando si dice tutti, si intendono circa 3 mila e 500 persone, docenti universitari vittim... »»

Due Nobel: avremo un solo farmaco per malattie diverse
I vincitori del premio per la chimica: la possibilità dalla scoperta dei sistemi che consentono il d
STOCCOLMA - Si potrebbero ipotizzare, per il futuro, uno o più farmaci «universali», capaci di curare malattie che vanno dall’epilessia alle aritmie, dall’osteoporosi alla malaria fino al colpo di calore, quella condizio... »»

Musei: dicembre al Leonardo da Vinci di Milano
Dai 50 anni della doppia elica ai cento del primo volo aereo, dicembre è fitto di appuntamenti al museo della scienza "Leonardo da Vinci" di Milano. Ecco il calendario degli eventi principali: - FINO AL 14 GENNAIO: La do... »»

Contro la Sars vinta una battaglia, ma non la guerra
A distanza di molti mesi dall'esplosione dell'epidemia, i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ci dicono che la Sars ha colpito meno di quanto si temesse (8.422 casi e 916 morti). Non è da attendersi nell'immed... »»

Le imprese «biotech» crescono in provincia
Risultati positivi dalla collaborazione tra università e privati
«Fiocco azzurro» nel polo delle biotecnologie di Bresso. Domani mattina alle 10, in via Meucci, sarà inaugurato il centro ricerche della società Newron, all’interno del complesso che ospita l’incubatore di imprese biotec... »»

Veronesi: la lotta contro i tumori è quasi vinta
Scienziati ottimisti, a Roma, alla Giornata nazionale per la ricerca sul cancro. La vera sfida passa
Per sconfigger e definitivamente il cancro, puntando sulla prevenzione , ci vorranno ancora vent’ anni, ma ormai la strada è segnata , ed è quella che passa per lo studio d e i geni: a dirlo - a margine del convegno orga... »»

«Il cancro tra 20 anni sarà vinto»
L’annuncio di Veronesi: riusciremo a evitare l’insorgere della malattia
ROMA - Dice il professor Umberto Veronesi: chi nascerà tra vent’anni potrà sperare di non conoscere il cancro. Per quella data, infatti, secondo l’oncologo, è ipotizzabile pensare alla vittoria dell’uomo sul male. Per la... »»

La rivincita dell'istituto per la cura dei tumori
In meno di dieci giorni una serie di riconoscimenti confermano l’impressione che anche nel Pascale si respira dal punto di vista scientifico e assistenziale un’aria positiva, diversa da quella del passato. La compressa c... »»

Cervelli in fuga la rivolta dei 1.700
Hanno vinto i concorsi ma non lavorano: "Andiamo all'estero". Il ministro Letizia Moratti: "Il gover
ROMA - Ormai, sono pronti ad andarsene. Ieri, a Roma, 200 degli oltre 1.700 giovani ricercatori italiano che aspettano inutilmente da uno, o magari due anni, di avere il posto vinto con regolare concorso, hanno convocato... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Pagine archivio: