Feed RSS: MolecularLab.itiCalendar file
Glossario
a | b | c | d | e | f | g | h | i | k | l | m | n | o | P | q | r | s | t | u | v | x | w | z

Il glossario è un punto di partenza, e di approfondimento per tutti quei vocaboli, magari usati nel sito, o nel linguaggio scientifico.

Cerca un termine o esplora il glossario.

Al momento ci sono 488 termini.

Il termine di oggi è:

Eterocromatina

Regioni del cromosoma composte prevalentemente di sequenze ripetitive che sono permanentemente in una condizione molto condensata e facilmente evidenziabili con i coloranti basici anche nel nucleo in interfase.
L'eterocromatina può essere:
a) costitutiva (come quella dei centromeri), che è permanentemente non espressa e si presenta costantemente in un dato organismo, indipendentemente dal tipo di cellula e dal livello di attività trascrizionale di questa;

b) facoltativa, che può acquisire i caratteri dell'eucromatina a seconda del tipo di cellula e dello stadio di differenziamento di questa.

 
Disclaimer & Privacy Policy