Notizie di insetticidi
  
  Si alla cannabis terapeutica per due italiani su tre 
	
			 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti
              
              	 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti 
              Quasi due italiani su tre (64 per cento) sono favorevoli alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico in Italia, per motivi di salute ma anche economici (si calcola un business di 1,4 miliardi annui) e occupaziona... »»
			  
              
Una zanzara GM per sradicare la malaria 
	
			 Una nuova tecnica sviluppata dai ricercatori sulla modificazione genetica delle zanzare potrebbe contribuire fortemente a sradicare la malaria
              
              	 Una nuova tecnica sviluppata dai ricercatori sulla modificazione genetica delle zanzare potrebbe contribuire fortemente a sradicare la malaria 
              La malaria uccide più di un milione di persone ogni anno. La nuova tecnica, scoperta da un team di scienziati presso l'Imperial College di Londra, consiste nell'iniettare le zanzare con un gene che determina... »»
			  
              
La Cattaneo su OGM: i pregiudizi sulle colture rallentano l'innovazione 
	
			 Cattaneo: Non trovo prove che gli Ogm siano più dannosi o rischiosi per l'ambiente delle coltivazioni tradizionali o di quelle biologiche
              
              	 Cattaneo: Non trovo prove che gli Ogm siano più dannosi o rischiosi per l'ambiente delle coltivazioni tradizionali o di quelle biologiche 
              Pubblichiamo uno stralcio della lettera della Prof.sa Elena Cattaneo dell'Università di Milano, nonchè senatrice a vita, perchè reputata di interesse sul dibattito delle coltivazioni OGM in Italia.
»»
			  
              
Ammalare le zanzare per ridurre la malaria 
	
			 Ricercatori italiani dimostrano che le zanzare portatrici del parassita della malaria ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato per limitarne le popolazioni
              
              	 Ricercatori italiani dimostrano che le zanzare portatrici del parassita della malaria ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato per limitarne le popolazioni 
              Secondo i più aggiornati studi, la malaria uccide 600 mila persone ogni anno, ne colpisce in modo non letale oltre 200 milioni e circa la metà della popolazione mondiale è a rischio contagio. La malattia v... »»
			  
              
Un vaccino contro la malaria entro il 2015 
	
			 La GlaxoSmithKline, dopo 30 anni di studio, porterà presto all'esame dell'OMS il proprio vaccino contro la malaria
              
              	 La GlaxoSmithKline, dopo 30 anni di studio, porterà presto all'esame dell'OMS il proprio vaccino contro la malaria 
              Nel mondo sono circa venti le sperimentazioni in corso per la ricerca di un vaccino in grado di contrastare la malaria.
La prima a voler sottoporre a giudizio della Organizzazione Mondiale della Sanità è il... »»
			  
              
Funghi transgenici contro la malaria 
	
			 Un fungo modificato geneticamente e portatore dei geni per un anticorpo anti-malaria umano o una tossina dello scorpione anti-malaria potrebbe essere usato per combattere questa malattia
              
              	 Un fungo modificato geneticamente e portatore dei geni per un anticorpo anti-malaria umano o una tossina dello scorpione anti-malaria potrebbe essere usato per combattere questa malattia
              I virologi di tutto il mondo continuano a studiare metodi per combattere la malaria, una malattia infettiva degli esseri umani trasmessa dalla zanzara e causata dal parassita Plasmodium. Adesso alcuni ricercatori proveni... »»
			  
              
Un larvicida naturale contro la malaria 
	
			 Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
              
              	 Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
              La malaria, trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles, è la seconda malattia infettiva al mondo per mortalità, colpisce sul pianeta circa 500 milioni di persone, in prevalenza in Africa, Asia e Sud America, ... »»
			  
              
Tre pillole contro la malaria 
	
			 Più del 40% della popolazione è a rischio e le vittime nel 90% dei casi sono bambini sotto i 5 anni
              
              	 Più del 40% della popolazione è a rischio e le vittime nel 90% dei casi sono bambini sotto i 5 anni
              La malaria uccide ogni anno un milione e 300mila persone, nella stragrande maggioranza (90%) bambini sotto i 5 anni (dato Oms). Più del 40% della popolazione mondiale è a rischio, soprattutto quella residente i... »»
			  
              
Scoperto legame tra un parassita e la prevenzione delle infezioni causate da zanzare 
	
			 Zanzare infettate con parassiti batterici potrebbero contribuire alla prevenzione delle infezioni
              
              	 Zanzare infettate con parassiti batterici potrebbero contribuire alla prevenzione delle infezioni
              Un gruppo di scienziati nel Regno Unito ha scoperto come le zanzare infettate con parassiti batterici potrebbero contribuire alla prevenzione delle infezioni causate da questi insetti fastidiosi. I risultati dello studio... »»
			  
              
Uno studio del CCR getta nuova luce sui raccolti GM 
	
			 L'Istituto per gli studi prospettivi tecnologici della commissione europea ha pubblicato una indagine sull'effetto delle coltivazioni GM nelle dinamiche agricole della spagna
              
              	 L'Istituto per gli studi prospettivi tecnologici della commissione europea ha pubblicato una indagine sull'effetto delle coltivazioni GM nelle dinamiche agricole della spagna
              L"Istituto per gli studi prospettivi tecnologici (IPTS) del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea ha comunicato quello che è stato scoperto sulla performance dei raccolti geneticamente modificati (GM) ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |