Ricerca Telomerasi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di Telomerasi
Risultati per rilevanza: 1-10 su 13
Ordina per Data - Rilevanza

La forma della telomerasi
La sua identificazione è un passo importante per capire i meccanismi di "immortalizzazione"
Ricercatori dell’Università del Colorado a Boulder hanno determinato la struttura dettagliata di una parte fondamentale della telomerasi, un enzima coinvolto nella degenerazione maligna delle cellule in molti tipi di tum... »»
09/02/2006

Riattivare la telomerasi
Un nuovo metodo per combattere l'AIDS
TelomerasiUn gruppo di ricercatori dell'Università della California di Los Angeles (

Telomerasi contro l'HIV
Una proteina può rafforzare le difese immunitarie dei pazienti
TelomerasiUn gruppo di scienziati dell'Università della California di Los Angele... »»
22/11/2004

I telomeri codificano RNA
I telomeri non sono costituiti da DNA silente, la scoperta potrebbe aprire nuove strade allo studio e alla cura dei tumori
I telomeri - porzioni di DNA che si trovano alle estremità dei cromosomi e che si accorciano ogni volta che la cellula si divide dando il segnale di blocco della divisione quando diventano troppo corti - contengono... »»
18/03/2009

Contro i tumori il vaccino anti-telomerasi
Inibendo l'attività della telomerasi nelle cellule tumorali si permette l'accorciamento progressivo delle sequenze telomeriche, con conseguente senescenza e morte cellulare
Gli americani Elisabeth Blackburn, Carol Greider e Jack Szostak hanno ottenuto il premio Nobel per le loro scoperte sui telomeri, cioè su quelle porzioni di Dna che sono poste all'estremità dei cromosomi, e... »»
23/10/2009

Una medicina in uso contro l'Aids potrebbe ridurre proliferazione cellule tumorali
Farmaco contro l'Aids Abacavir (ABC), può ridurre la proliferazione ed indurre il differenziamento del medulloblastoma conla riduzione dell'attività telomerasica
La medicina contro l"Aids Abacavir (ABC), può ridurre la proliferazione ed indurre il differenziamento di cellule umane di medulloblastoma attraverso la riduzione dell"attività telomerasica, che potrebbe portare a... »»
08/04/2009

Trovati gli ultimi tasselli per creare la cellula ancestrale
Dal premio Nobel per la scoperta della telomerasi ulteriori passi fondamentali per ricostruire la protocellula primordiale, la prima organizzazione della vita cellulare
I ricercatori stanno cercando di ricostruire la cellula primordiale: una membrana di acidi grassi che racchiude una molecola di acido nucleico.
Jack Szostak, premio Nobel per la medicina del 2009, è riuscito ad ... »»
29/11/2013

Premio Nobel 2009 per la medicina agli scopritori dei telomeri
Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak nel 1985 all'università di Berkeley hanno scoperto come la telomerasi è implicata nei processi d'invecchiamento cellulare
Il premio Nobel 2009 per la medicina è andato a Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak, tre ricercatori statunitensi
Il modo in cui i cromosomi sono protetti dai telomeri e l'azione della... »»
05/10/2009

Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»
17/10/2008

Lo stress accorcia i telomeri
Alti livelli di stress psicologico accelerano l'invecchiamento cellulare
Secondo una ricerca pubblicata online sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences", le donne sottoposte a maggiori livelli di stress psicologico e quotidiano presentano telomeri più corti, un... »»
07/12/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 |