Notizie di riken
Riprogrammare cellule con lo stress è una bufala
Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista
La possibilità di 'riprogrammare' le cellule adulte con lo stress è in realtà una bufala. La conferma ufficiale alle voci che circolavano ormai da tempo viene da Nature, che ha ufficialmente ritira... »»

Clonazione da cellule differenziate
Sono stati prodotti topi a partire da nuclei di cellule natural killer T
Con le attuali tecniche di clonazione basate sul trasferimento nucleare, è possibile produrre un organismo anche usando il nucleo di cellule differenziate, come i linfociti periferici del sangue e i neuroni sensoriali ol... »»

Passo in avanti verso la realizzazione di un computer quantistico
Ricercatori giapponesi hanno messo a punto un circuito che controlla l'interazione di accoppiamento di due qubit
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha fatto un passo avanti fondamentale per la realizzazione futura di un computer quantistico. Gli scienziati, affiliati alla Japan Science and Technology Agency (JST), alla NEC Corpora... »»

La clonazione può salvare i topi sterili
Generata la progenie di un topo mutante non fertile
Usando una tecnica di clonazione, un gruppo di scienziati giapponesi ha trovato il modo di far uscire i topi mutanti dal vicolo cieco della sterilità. Nel campo della ricerca genetica, infatti, la sterilità è un problema... »»

La mappa del trascrittoma
I geni antisenso partecipano al controllo delle cellule del corpo
Il consorzio FANTOM per la ricerca sul genoma, una collaborazione internazionale di scienziati, ha pubblicato sulla rivista “Science” i risultati di un gigantesco progetto per la mappatura del “trascrittoma” dei mammifer... »»

Lo zucchero contro la malattia di huntington
Un disaccaride, il trealosio, ha effetti lenitivi per la malattia di Huntington, patologia ereditaria oggi ancora incurabile che si manifesta in età adulta con movimenti involontari, ipotonia muscolare, turbe psichiche. ... »»

Nuovo sistema per rafforzare pluripotenza cellule
Utilizzando una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria si è ottenuto il rinforzamento della pluripotenza delle cellule staminali
Un gruppo di scienziati del giapponese Riken Center for Life Science Technologies e' riuscito a ricavare nuovi spunti sull'uso della CCL2, una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria, per il rinforzament... »»

Il genoma del topo in un libro
Dissolvendo le pagine in acqua, i ricercatori possono ricavare il materiale genetico desiderato
La rivista "New Scientist" rivela che alcuni ricercatori giapponesi hanno realizzato un volume imperdibile per i biologi: un'edizione cartacea del DNA del topo. A giudicare dalla copertina, sembrerebbe un normalissimo li... »»

Il peso del rifiuto di un articolo
Il ricercatore giapponese Sasai Yoshiki non ha retto il rifiuto di Nature all'articolo sulla creazione di cellule Stap, staminali pluripotenti ottenuto da uno stimolo esterno
C'è un evento al quale un giapponese difficilmente riesce a resistere: la perdita della reputazione. Ed è proprio a questo che Yoshiki Sasai, uno dei più importanti biologi nipponici, pare non aver res... »»

Scoperto gene che favorisce artrite
Scoperto un gene associato allo sviluppo di osteoartrite, la forma piu' diffusa di artrite che colpisce il 5% degli adulti ed e' causata dall'assottigliamento delle cartilagini articolari. Il gene, chiamato 'asporina', r... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |