Notizie di solare
  
  La maggiore attività solare della fine del XX secolo non è responsabile del riscaldamento globale
	
			
              L'attività solare ha registrato un aumento alla fine del XX secolo, ma ciò non può essere l'unica ragione del riscaldamento globale; è quanto emerge da una ricerca condotta da alcuni scienziati finlandesi.
<... »»
			  
              
Luce solare contro il cancro alla prostata
	
			
              
              	La vitamina D favorisce la normale crescita delle cellule
              Nel più ampio studio di questo tipo finora effettuato, un gruppo di ricercatori di tre centri oncologici ha scoperto che l’esposizione alla luce solare può ridurre il rischio di tumore della prostata.
In un articolo... »»
			  
              
Batteri gm dei Sargassi produrranno energia al posto dei carburanti fossili
	
			
              Craig Venter, uno dei padri della mappatura del genoma umano, ha recentemente pubblicato su "Nature" gli esiti di una ricerca finalizzata alla comprensione genetica della "conversione" della luce solare in energia cellul... »»
			  
              
La vitamina D abbassa il rischio di sclerosi multipla
	
			
              
              	Il cibo e l'esposizione alla luce solare costituiscono fattori importanti
              Le donne che assumono supplementi di vitamina D hanno il 40 per cento di probabilità in meno di sviluppare la sclerosi multipla (MS) rispetto alle altre. Lo sostiene uno studio pubblicato sul numero del 13 gennaio della ... »»
			  
              
Un nanomotore che parla italiano
	
			
              
              	 Essenziale il contributo dei ricercatori dell'Università di Bologna
              Il gruppo di ricerca di fotochimica e chimica dei materiali dell’Università di Bologna costituito da Vincenzo Balzani, Alberto Credi e Margherita Venturi, in collaborazione con l’Istituto di nanosistemi dell’Università d... »»
			  
              
Una molecola che protegge le piante
	
			
              
              	La zeaxantina partecipa al meccanismo di fotosintesi dei vegetali
              
Un altro importante pezzo del puzzle della fotosintesi è stato messo a posto. I ricercatori del Lawrence Berkeley ... »»
			  
              
Avvio dei lavori di costruzione della centrale solare più grande al mondo
	
			
              In Portogallo sono appena iniziati i lavori di costruzione della centrale solare fotovoltaica più grande al mondo. Quando nei primi mesi del 2007 entrerà in funzione la centrale da 11 megawatt, essa genererà elettricità ... »»
			  
              
L'orologio biologico risente del passaggio all'ora legale
	
			
              
              	 Secondo il progetto EUCLOCK l'orologio biologico dell'organismo si adatta bene all'introduzione dell'ora solare in inverno ma non altrettanto al passaggio all'ora legale in primav
              Proprio mentre l'Europa si prepara a portare le lancette indietro di sessanta minuti, il progetto EUCLOCK finanziato dall'UE ha buone notizie: in generale l'orologio biologico interno si adatta piuttosto faci... »»
			  
              
L'orologio biologico risente del passaggio all'ora legale
	
			
              
              	 Risultato del progetto EUCLOCK, l'orologio circadiano fatica ad adeguarsi
              Proprio mentre l"Europa si prepara a portare le lancette indietro di sessanta minuti, il progetto EUCLOCK finanziato dall"UE ha buone notizie: in generale l"orologio biologico interno si adatta piuttosto facilmente all"i... »»
			  
              
L’invasione dei nanotubi
	
			
              
              	 Sono sempre più presenti in tutti i settori tecnologici
              I prodotti del loro lavoro, è il proprio caso di dirlo, sono poco appariscenti, ma i ricercatori nel campo delle nanotecnologie stanno sfornando ritrovati che promettono di invadere letteralmente il nostro mondo.
I ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 |