Ricerca ARTI
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di ARTI
Risultati per data: 81-86 su 86
Ordina per Data - Rilevanza

Giornalista chiede maggior sostegno per il giornalismo scientifico europeo
I politici al livello dell'UE e nazionale hanno ripetutamente sottolineato che si deve fare di più per comunicare le potenzialità e i risultati della ricerca scientifica al grande pubblico. La chiave per questa aspirazio... »»
01/10/2004

Il cancro attraverso i secoli
I tumori sono malattie "moderne" quasi inesistenti in passato
skullI tassi d'incidenza dei tumori nelle nazioni occidentali stanno crescendo di anno in anno, e la stessa cosa comincia a verif... »»
14/07/2004

Passo avanti nella comprensione della malattia di Huntington
CellsUn team di scienziati del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) e dell'INSERM (Institut national de la santé et de la re... »»
13/07/2004

Nuovi studi biotech sulla sclerosi laterale amiotrofica
La Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) è una patologia degenerativa grave che interessa il primo e il secondo motoneurone umano e che induce una paralisi progressiva dei quattro arti, dei muscoli deputati alla deglutizio... »»
06/07/2004

La molecola che rigenera i muscoli
In una celebre lettera a Lazzaro Spallanzani, che aveva studiato la rigenerazione spontanea di parti del corpo nelle lumache, Voltaire si congratulava con l'amico italiano per i suoi esperimenti e lamentava che, purtropp... »»
01/03/2004

Cervello operato a paziente sveglio
Udine, una tecnica per asportare tumori benigni senza danni a linguaggio o movimenti
«Che oggetti vede sul monitor?». Oppure: «Conti fino a 100». E il paziente elenca ciò che vede o risponde alle domande mentre il neurochirurgo gli «entra» nel cervello con il microbisturi. Non è la descrizione di una sof... »»
01/12/2003

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |