Notizie di ARTI
L'arte dell'imitazione
Gli atleti infortunati possono continuare ad allenarsi mentalmente
Alcuni scienziati dell'University College di Londra hanno scoperto che il sistema nel nostro cervello che risponde alle azioni ch... »»

L'origine delle ghiandole paratiroidi
Deriverebbero dalle branchie di creature marine ancestrali
Secondo alcuni ricercatori del King’s College di Londra, ... »»

La Sla e la sperimentazione di Torino
In attesa di vedere i dati della prima sperimentazione di trapianto di cellule staminali autologhe prelevate dal midollo dello stesso paziente affetto dal SLA (sclerosi laterale amiotrofica), il quotidiano la Repubblica ... »»

Elettrosmog cambia dna, a rischio affidabilita' test
Se sottoposto a forti campi elettromagnetici il Dna di un individuo puo' anche trasformarsi. Lo dimostra uno studio condotto con fondi Ue da tre ricercatori dell'Accademia delle scienze e delle arti del Kosovo, secondo i... »»

L’evoluzione delle ali dei pipistrelli
Il cambiamento sarebbe dovuto a un singolo gene
Una mutazione in un singolo gene avrebbe consentito ai pipistrelli di far crescere le ali e di cominciare a volare, uno sviluppo che potrebbe spiegare perché questi animali hanno fatto la loro comparsa così all’improvvis... »»

Ricerca Iss, identificata cellula anti-infarto
Dai ricercatori italiani dell'Istituto superiore di sanita' un nuovo importante passo avanti nella cura dell'infarto e delle ischemie agli arti inferiori. Gli scienziati, in collaborazione con le universita' di Philadelp... »»

Protesi neurali e braccia robotiche
Aiuteranno i pazienti con lesioni del midollo spinale
I ricercatori dell'Università di Pittsburgh sono riusciti a mettere in grado ... »»

Un chip nel cervello e il pensiero diventa azione
Rivoluzionario microchip, un ragazzo paralizzato spedisce email e spegne la tv
SAN DIEGO - Navigare in internet, spegnere la luce e regolare la tv: tutto con la sola forza del pensier... »»

Telethon: paraplegia, svelato nuovo meccanismo malattia
Un nuovo tassello si aggiunge alla ricerca per chiarire le cause della paraplegia spastica ereditaria, una malattia rara che colpisce 1 persona su 10.000 e il cui primo sintomo e' la spasticita' degli arti inferiori. Una... »»

'Made in Napoli' nuovo osso artificiale, come quello vero
Resistenti impalcature di vari materiali chimici riempiti da cellule dell'osso, fattori di crescita e proteine; e poi tendini e legamenti formati da polimeri e fibre sintetiche intrecciate tra loro. Per riparare le fratt... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |