Ricerca BCR-ABL
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di BCR-ABL
Risultati per data: 1-7 su 7
Ordina per Data - Rilevanza

Nuove cure contro linfomi e leucemie linfatiche
I progressi nella terapia delle patologie linfoproliferative ed i risultati di una nuova tecnica di trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare
Percentuali di guarigione sempre più elevate tra i malati di patologie linfoproliferative (linfomi e leucemia linfatica cronica), ricorrendo all'utilizzo di nuovi farmaci. Mentre, grazie al"trapianto aploident... »»
31/10/2013

Vaccino contro la leucemia
Sono positivi i primi test fatti con il vaccino a DNA del gene WT1, producendo forti risposte immunologiche nei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica
Scienziati britannici hanno presentato i primi risultati del loro studio per curare la leucemia con un vaccino WT1 DNA (gene Wilms' Tumor 1, acido deossiribonucleico), e sono positivi. Il team dell'Università... »»
13/12/2012

Blocco della dipendenza genica delle cellule leucemiche
Le cellule della leucemia "dipendono" da alcuni geni, che se inattivati potrebbero impedire lo sviluppo delle cellule malate
Una nuova ricerca - guidata dall'Università di Vienna, in Austria - sulle forme acute di leucemia, punta i riflettori su un nuovo obiettivo farmacologico: inibire i geni che contribuiscono allo sviluppo delle ce... »»
22/03/2010

MicroRNA e regolazione degli oncogeni, una speranza per leucemie e linfomi
Il microRNA miR-203 è in grado di regolare gli oncogeni responsabili di forme tumorali maligne del sangue
Una speranza per la formulazione di nuove strategie terapeutiche contro alcune specifiche forme di leucemie e di linfomi potrebbe venire dal risultato della ricerca condotta da Marcos Malumbres del Centro nazionale spagn... »»
05/09/2008

Imatinib, farmaco innovativo per la leucemia mieloide cronica
Buone notizie per i malati di leucemia mieloide cronica: le promesse di un farmaco innovativo, l'imatinib, peraltro disponibile in Italia dal 2002, sono diventate realta'. Uno studio multicentrico iniziato alla f... »»
04/01/2006

Un nuovo farmaco contro la leucemia
Elimina le cellule cancerose quando queste sviluppano resistenza all'imatinib
.I ricercatori della Temple University hanno sviluppato un nuovo farmaco che potrebbe potenzialmente curare tutte le forme resis... »»
02/02/2005

Curarsi grazie al Biotech
Il nuovo bagaglio di conoscenze sul profilo genico del cancro di ogni paziente consentirà di fare di
Il nuovo bagaglio di conoscenze sul profilo genico del cancro di ogni paziente consentirà di fare diagnosi sempre più tempestive, individuare terapie mirate, predire l'aggressività della malattia. E calibrarne la rispost... »»
19/01/2004