Notizie di CaR
Addio al petrolio grazie ad E. coli
Grazie all'inserimento di cinque geni nel genoma batterico si modifica il metabolismo ottenendo come metabolita il propano, da convertire in GPL come sostituto alla benzina
Secondo una ricerca condotta dall'Imperial College di Londra, E. coli può essere modificato in modo da cambiare il suo metabolismo per fargli produrre propano a partire da glucosio. In questo modo si potrebbe av... »»

Come le staminali curano le malattie
Uno studio monitora il percorso nel tempo di staminali modificate geneticamente contro alcune malattie rare come l'Ada-Scid o la leucodistrofia metacromatica
Il primo studio al mondo che svela il destino delle cellule staminali oggi in grado di curare malattie un tempo mortali: dove vanno, cosa fanno, quanto vivono. Il tutto grazie a un 'codice a barre' che le marchia... »»

La cellula all'origine del carcinoma basocellulare
Osservati i cambiamenti molecolari che nel cancro più diagnosticato muta le cellule di follicoli piliferi embrionici in carcinomi invasivi con l'attivazione della via Wnt/beta-catenina
Alcuni ricercatori stanno cercando di identificare le cellule all'origine del cancro e di capire i cambiamenti molecolari che si verificano nelle cellule che danno inizio al tumore dalla prima mutazione oncogenica al... »»

Marker localizazzione staminali del sangue
I ricercatori del Massachusetts General Hostpital Center for Regenerative Medicine e dell'Harvard Stem Cell Institute hanno identificato una molecola che determina come le cellule staminali del sangue si spostano nel... »»

Protocollo d'intesa per studi su melanoma
Solidarieta', prevenzione, ricerca, diagnosi precoce dei tumori sono al centro del protocollo d'intesa stipulato a Napoli tra centri di ricerca, terzo settore ed istituzioni. Nella sede dell'associazione House Hospital o... »»

Biopolis, Singapore, nel paradiso dei ricercatori
Qui ti vogliono a tutti i costi. E te lo dicono a chiare lettere. "Provi anche tu una grande pa... »»
