Ricerca Folkman
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di Folkman
Risultati per data: 1-5 su 5
Ordina per Data - Rilevanza

In arrivo un farmaco anti-cancro che blocca l'angiogenesi
Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
La SynDevRx, un'azienda privata di biotecnologie di Cambridge, nel Massachusetts produrrà un farmaco anti-cancro molto promettente. Si tratta della lodamina, un inibitore dell'angiogenesi e agisce sui vasi s... »»
01/07/2008

Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»
12/10/2007

Farmaco per tumore intestino e rene
Sunitinib inibisce la crescita delle cellule
Il nuovo trattamento orale per tumori stromali del tratto gastrointestinale non operabili e/o metastici, si chiama sunitinib.
Disponibile in Italia da Dicembre, il nuovo farmaco arriva dopo il fallimento del trattam... »»
27/11/2006

Folkman, accellerare su farmaci anti angiogenetici
''Il prossimo goal dell'industria farmaceutica dovrebbe essere la creazione di un ampio spettro di farmaci anti-angiogenetici disponibili per gli oncologi'': a sollecitare la ricerca farmacologica e&#... »»
30/03/2006

Terapia anticancro Folkman: che fine ha fatto?
Una ricerca costata solo 7 milioni di lire. Ora si può provare sull’uomo, l’interesse delle case far
MILANO - Che fine ha fatto la cura anticancro studiata dal pediatra americano Judah Folkman? Molto efficace nei topi, non sembra aver avuto gli stessi risultati sull’uomo. Soprattutto perché il farmaco-chiave, l’endostat... »»
04/01/2004