Notizie di Italia
  
  Luci ed ombre delle biotecnologie in Puglia
	
			
              
              	 Dati e analisi del settore affrontati in uno studio dell'ARTI, presentato il prossimo 5 febbraio nell'ambito di un incontro del Club dell'Innovazione
              Qual è lo stato dell'arte e quale sviluppo è possibile per le biotecnologie in Puglia? Sono questi gli interrogativi a cui si propone di rispondere lo studio sulla filiera delle biotecnologie in Puglia, coo... »»
			  
              
Veronesi contro il ddl sul testamento biologico
	
			
              
              	 Il ddl permetterebbe di rifiutare l'alimentazione forzata solo a persone coscenti e in grado di esprimersi
              In merito al disegno di legge sul testamento biologico in discussione al Senato Umberto Veronesi, intervistato, ritiene che "L'Italia rischia di fare un salto indietro di 40 anni. Dal punto di vista etico torneremmo ... »»
			  
              
Pelicci: i politici italiani non credono nella scienza
	
			
              
              	 La scoperta delle cellule staminali del cancro potrebbe portare a nuovi farmaci efficaci, ma in Italia i fondi per la ricerca sono insufficienti
              'In Italia la quantita' di denaro che viene investita in ricerca e' molto piu' bassa rispetto alla maggior parte dei paesi industrializzati. Questo riflette un elemento sostanziale, e cioe' il fatto c... »»
			  
              
Scienziati europei isolano il genoma del Clostridium  difficile
	
			
              
              	 La tecnologia ClosTron disattiva selettivamente i geni di Clostridium e permetterà di tipizzare i ceppi ipervirulenti
              Alcuni scienziati in Germania, Francia, Italia, Slovenia e Regno Unito stanno collaborando per svelare il codice genetico del Clostridium difficile, un tipo di batterio potenzialmente letale comunemente acquisito negli o... »»
			  
              
La procreazione assistita ha successo nella grande maggioranza delle giovani, ma in Italia...
	
			
              
              	 In italia diminuiscono le probabilità di successo della fivet
              Negli Stati Uniti e all'estero la fecondazione in vitro (fivet) ha successo, garantendo la possibilita' di avere un bambino al 65-86% delle donne giovani, e al 23-42% nelle ultraquarantenni. Basta avere pazienza ... »»
			  
              
Inghilterra: studente riceve mano bionica
	
			
              
              	 I-limb della Touch Bionics restituisce la piena funzionalità dell'arto mancante captando le correnti muscolari
              Evan Reynolds, 19 anni, di Haslemere nel Surrey è il secondo paziente inglese cui sia stata impiantata una mano "bionica". Il ragazzo, dopo aver perso la mano in un incidente in automobile, si e' rivolto all'... »»
			  
              
La Ue sollecita legge sul testamento biologico
	
			
              
              	 Parlamento europeo ha ancora una volta alzato la sua voce in favore della difesa dei diritti delle persone LGBT
              Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario di Certi Diritti, e di Ottavio Marzocchi, responsabile per le questioni europee di Certi Diritti.
Il Parlamento europeo ha ancora una volta alzato la sua voce in favor... »»
			  
              
A Fabrizio d'Adda di Fagagna il Premio Sapio per la Ricerca Italiana
	
			
              
              	 Il riconoscimento viene assegnato agli studiosi che hanno elaborato ricerche fondamentali in settori determinanti per il miglioramento della qualità della vita
              Il giovane scienziato, nato a Udine nel 1966, dal 2003 dirige in IFOM (Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) il Gruppo di Ricerca "Telomeri e Senescenza" da lui stesso avviato presso l'Istituto milanese d... »»
			  
              
Un gene predispone per il morbo di Crohn
	
			
              
              	 La mutazione del gene codificante per la proteina NLRP3 causa le anomalie immunitarie alla base del morbo
              Gli esperti canadesi del Research Institute del McGill University Health Centre e del McGill University and Menome Quebec Innovation Center hanno scoperto che la variazione di un gene predispone nei confronti del morbo d... »»
			  
              
Rivoluzionare i metodi diagnostici con l'aiuto della natura
	
			
              
              	 Il progetto Receptronics mira a sviluppare nanotecnologie per l'identificazione dei marker patologici e la diagnosi precoce
              Scienziati del progetto RECEPTRONICS si stanno rivolgendo alla natura, e uniscono ciò che apprendono da essa alle ultime novità della nanotecnologia, per scoprire nuove vie per diagnosticare il cancro. Il proge... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 |