Notizie di Italia
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Novembre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 11 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Anche i Borg fanno le uova
    11/11/2013 - [caption id="attachment_6460" align="alignc... »»
			  
              
Un nuovo più efficente test contro il papilloma
	
			
              
              	 Il Test Hpv-DNA, basato sull'analisi genetica piò far ridurre fino al 60-70 per cento l'incidenza di cancro all'utero
              
L'incidenza del cancro all'utero può ridursi fino al 60/70 per cento grazie allo screening con test Hpv.
I risultati della ricerca  pubblicati sulla rivista The Lancet sono il risultato di ricercatori inte... »»
			  
              
Staminali per la cura per la Sclerosi Multipla
	
			
              
              	 Cellule epiteliari trasformate in staminali possono riparare i danni alla mielina a causa della sclerosi multipla 
              In uno studio pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista Nature Communications i ricercatori dell'Istituto di Neurologia sperimentale (INSpe) dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinati da Gianvito Martino, diret... »»
			  
              
Il particolato e gli effetti sulla vitalità cellulare
	
			
              
              	 Il particolato fine a livello di PM2,5 prodotto dall'inquinamento dell'aria dovuto al traffico automobilistico, provoca mortalità prematura in bambini e adulti 
              A meno di una settimana dall'annuncio dell'Iarc, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, che ha ufficializzato l'entrata delle polveri sottili (PM) e dell'inquinamento atmosferico tra le s... »»
			  
              
I meccanismi del rene policistico
	
			
              
              	 Scoperti due geni che sintetizzano la policistina, che causa il rene policistico autosomico dominante che colpisce 60mila persone solo in Italia 
              Nuova luce sui meccanismi molecolari alla base di una delle malattie genetiche più diffuse, il rene policistico autosomico dominante, che solo in Italia colpisce ben 60mila persone: lo annuncia uno studio pubblicato... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Novembre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 4 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Il grafico della vita e della morte. In tempo reale (simulato)
    31/10/2013 - Brad Ly... »»
			  
              
Nuove cure contro linfomi e leucemie linfatiche
	
			
              
              	 I progressi nella terapia delle patologie linfoproliferative ed i risultati di una nuova tecnica di trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare
              
Percentuali di guarigione sempre più elevate tra i malati di patologie linfoproliferative (linfomi e leucemia linfatica cronica), ricorrendo all'utilizzo di nuovi farmaci. Mentre, grazie al"trapianto aploident... »»
			  
              
I tumori più diagnosticati in Italia
	
			
              
              	 Uno studio descrive la situazione dal 1970 al 2015 dei principali tumori nelle 20 regioni Italiane 
              Nel 2012 sono state stimate in Italia più di 54.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto (oltre 31.000 negli uomini e oltre 23.000 nelle donne), più di 50.000 nuovi casi di tumore della mammella e più ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Ottobre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 21 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Spegnere la fame nel cervello
17/10/2013 - Dall'Università di Washington un gruppo di scienziati ha iden... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 |