Notizie di Lupus
Relazione tra infiammazioni sistemiche e aterosclerosi
Lo studio indica che le patologie reumatiche infiammatorie rappresentano un fattore di rischio indipendente
Un gruppo di ricercatori norvegesi e statunitensi, affiliati alla Cleveland Clinic Fondation e al Brigham and Women's Hospital di Boston, hanno condotto uno studio per individuare la relazione tra malattie reumatiche... »»

Un falso recettore delle chemochine modula la risposta infiammatoria
Svolge un ruolo importante anche nella placenta dove protegge il feto da infiammazioni della madre
Nel nostro organismo esiste un falso recettore ("decoy") che riesce a catturare le pedine del nostro sistema immunitario e ne interrompe la risposta di difesa nei confronti di un attacco esterno. Tra il tessu... »»

Scoperti marcatori per diagnosi del lupus eritematoso
Tramite un esame delle urine sarà anche possibile predire l'efficacia della terapia e migliorare le diagnosi
Un gruppo di ricercatori dell'università Cattolica di Roma e dell'ateneo di Udine hanno individuato importanti marcatori per migliorare la diagnosi delle forme più gravi del lupus eritematoso.
Il lupus erite... »»

Malattie autoimmuni e deficit renali
Si iniziano a capire i rapporti fra le due patologie
I pazienti che sono affetti da malattie autoimmuni sistemiche – come l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso sistemico – non di rado soffrono di una progressiva perdita di funzionalità renale. Ben poco si sa dei mecc... »»

PM10 e rischio di morte
Il danno non riguarda solamente persone in condizioni estremamente precarie
Numerosi studi hanno già messo in relazione l’esposizione all’inquinamento da particolato atmosferico, e in particolare al PM10, con l’insorgenza di difficoltà respiratorie, danni bronchiali e polmonari, cancro e morte p... »»

Il Lupus eritematoso sistemico: colpisce le donne in particolare
Il Lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia cronica caratterizzata da lesioni infiammatorie che possono colpire qualsiasi tessuto od organo, a causa di una risposta eccessiva e distorta del sistema immunitario, i... »»

Cellule di Langerhans e reazioni immunitarie
Attenuano la risposta della pelle alle infezioni e all'infiammazione
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno scoperto che le cellule di Langerhans nella pelle, che finora si riteneva avvertissero il sistema immunitario della presenza di patogeni, smor... »»

La proteina che ferma l'infiammazione
La chinasi IKKa interrompe al momento giusto la risposta immunitaria
In uno studio che potrebbe avere importanti implicazioni per le malattie autoimmuni e le infez... »»

Cellule staminali; speranze cura sclerosi a confronto
Ci sono nuove speranze di guarigione per la terapia del Lupus eritematoso sistemico, della sclerosi multipla, dell'artride reumatoide e di altre malattie autoimmuni; infatti, i nuovi protocolli sperimentali basati sull'u... »»

Il lupus eritematoso curato con staminali "leggere"
L'impiego di staminali "leggere" per correggere il corredo genetico dei pazienti adulti affetti da lupus eritematoso, una grave sindrome autoimmune, potrebbe impedirne la trasmissione alla prole. E' questa la c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |