»»
			  
              
Il punto della situazione dall'Associazione Coscioni sul Metodo Stamina 
	
			 Lettera aperta Associazione Coscioni ai media (e non solo) per fare chiarezza sulla questione che vede coinvolti pazienti desiderosi e un "metodo Stamina" assente da qualsiasi pubblicazione
              
              	 Lettera aperta Associazione Coscioni ai media (e non solo) per fare chiarezza sulla questione che vede coinvolti pazienti desiderosi e un "metodo Stamina" assente da qualsiasi pubblicazione
              Da oltre dieci anni l'Associazione Luca Coscioni si batte affinché anche in Italia si affermino i valori conoscitivi e morali che l'uso del metodo scientifico porta nella ricerca e nello sviluppo di nuove te... »»
			  
              
Un ormone per una strategia salva-muscoli 
	
			 La cachessia è un fenomeno di impoverimento dei muscoli tipico della SLA e della SMA, l'ormone grelina potrebbe essere una chiave di contrasto a questo comportamento
              
              	 La cachessia è un fenomeno di impoverimento dei muscoli tipico della SLA e della SMA, l'ormone grelina potrebbe essere una chiave di contrasto a questo comportamento
              Scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo: a descriverla sulle pagine del Journal of Clinical Invest... »»
			  
              
Staminali riprogrammate 'correggono' l'amiotrofia spinale 
	
			 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              
              	 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              Certe malattie sono causate da un difetto a livello del DNA. Da tempo gli scienziati fanno esperimenti con le cellule staminali per tentare di correggere questi difetti genetici, e sconfiggere quindi la malattia. Un pass... »»
			  
              
25 milioni per scoprire le cause di Alzheimer e Parkinson 
	
			 Il programma europeo JPND ha l'obbiettivo di trovare i fattori che aumentano il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative, sempre più presenti con l'invecchiamento della popolazio
              
              	 Il programma europeo JPND ha l'obbiettivo di trovare i fattori che aumentano il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative, sempre più presenti con l'invecchiamento della popolazio
              L'UE ha deciso di investire 25 milioni di euro nella ricerca sui fattori che espongono le persone al rischio di sviluppare malattie neurodegenerative (MN) come il morbo di Alzheimer. Il programma congiunto dell'U... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Marzo 2012 
	
			 Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Fecondare animali con spermatozoi umani. Dramma etico o solito, inutile stracciarsi di vesti?<... »»
			  
              
Small RNA contro fibrosi cistica, emofilia ed altre malattie 
	
			 Sfruttare snRNA per guidare un corretto splicing in fase di traduzione genica potrebbe essere di aiuto per fibrosi cistica, l'atrofia muscolare spinale (Sma) e l'emofilia
              
              	 Sfruttare snRNA per guidare un corretto splicing in fase di traduzione genica potrebbe essere di aiuto per fibrosi cistica, l'atrofia muscolare spinale (Sma) e l'emofilia
              Pallottole molecolari per ovviare alle "sviste" dei macchinari cellulari deputati alla sintesi delle proteine: a descriverle sulle pagine di Human Molecular Genetics è uno studio finanziato da Telethon e dalla Fonda... »»
			  
              
Una mutazione genica alla base dell'atrofia muscolare spinale 
	
			 Il danno al gene che sintetizza la proteina SMN causa l'errata formazione dei fasci neuronali della spina dorsale ma la produzione artificiale di neuritina può ristabilire l'errore genic
              
              	 Il danno al gene che sintetizza la proteina SMN causa l'errata formazione dei fasci neuronali della spina dorsale ma la produzione artificiale di neuritina può ristabilire l'errore genic
              Sulla rivista online Proceedings of the National Academy of Sciences sono stati pubblicati i risultati di una ricerca a riguardo dell'atrofia muscolare spinale (SMA).
Secondo i ricercatori del Children's Hosp... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |