Notizie di allergeni
  
  Test di tossicità eseguiti sui tessuti anziché sugli animali
	
			
              
              	 Metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazione
              I ricercatori dell'Istituto Fraunhofer di tossicologia e medicina sperimentale (ITEM) stanno esaminando metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazi... »»
			  
              
Dieta mediterranea in gravidanza riduce rischio di asma e di allergia
	
			
              
              	 Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
              In base a un nuovo studio, le donne che durante la gravidanza seguono una dieta mediterranea potrebbero ridurre il rischio che i loro figli sviluppino l'asma e le allergie. La ricerca, finanziata in parte dall'UE... »»
			  
              
Incoraggiata la ricerca di alternative alla sperimentazione animale
	
			
              
              	 Il COLIPA vuole ricerca per individuare metodi alternativi alla sperimentazione animale per i test delle sostanze cosmetiche
              Il COLIPA (European Cosmetic, Toiletry and Perfumery Association) ha chiesto di svolgere attività di ricerca e sviluppo (R&S) per individuare metodi alternativi alla sperimentazione animale prima del 2009, quando l&... »»
			  
              
Le proteine strettamente correlate hanno minori probabilità di provocare allergie
	
			
              
              	 Il potenziale allergenico di una proteina dipende dalla loro correlazione con le proteine omologhe umane
              Un'équipe di scienziati britannici e austriaci ha scoperto che la distanza evolutiva tra una proteina animale e la sua equivalente umana ne determina il potenziale allergenico. Dallo studio emerge che le protein... »»
			  
              
La chitina sembra essere un allergene
	
			
              
              	 La chitina provoca risposte allergiche e infiammatorie nei polmoni dei topi, ora è necessario confermare i risultati sull'uomo
              Secondo una ricerca dell'Università della California San Francisco (UCSF) la chitina avrebbe un ruolo nell'insorgenza nell'uomo di reazioni allergiche e dell'asma. La chitina è un composto molto... »»
			  
              
No di Assobiotech alla presenza di geni animali o umani negli alimenti
	
			
              
              	 Assobiotech ribadisce l'importanza della ricerca biotech ma rassicura i consumatori riguardo gli alimenti
              Roberto Gradnik, Presidente di Assobiotec, durante la conferenza stampa organizzata presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e alla presenza dello stesso ministro Paolo De Castro, ha annunciat... »»
			  
              
Nuova molecola in sperimentazione per l'asma
	
			
              
              	 A Milano, uno su cinque soffre di allergie, lo smog sotto accusa
              Un nuovo farmaco, capace di colpire l'asma alla radice e gia' testato a livello internazionale dall' Universita' del Wisconsin, verra' sperimentato in Italia dall' ospedale San Paolo di Milano, ce... »»
			  
              
Il DNA di tre funghi
	
			
              
              	 Pubblicate le mappe genetiche di alcuni funghi microscopici
              Un consorzio internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Manchester ha decifrato il codice genetico di tre membri di una famiglia di funghi patogeni comuni: Aspergillus fumigatus, Aspergillus nidulans e ... »»
			  
              
Vermi parassiti contro l' asma
	
			
              
Uno dei temi affrontati al BA Festival of Science (Festival della scienza della British Association), che si sta svolgendo in questi giorni a Dublino (Irlanda) è stata la ricerca europea sull'asma, illustrata nel corso... »»
			  
              
Autoipnosi contro le allergie
	
			
              
              	La risposta allergica può essere ridotta anche senza farmaci
              Chi è alla disperata ricerca di una soluzione contro le allergie stagionali potrebbe trovare aiuto nell'autoipnosi. Lo suggerisce uno studio di ricercatori svizzeri pubblicato sulla rivista "Psychotherapy and Psycho... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 |