Notizie di aminoacidi
  
  Scienziati scoprono tre tipi di intestino umano
	
			
              
              	 La flora batterica intestinale ha dei collegamenti con età e peso, la  scoperta potrebbe essere utile per la diagnosi e la prognosi del cancro al colon-retto.
              Allo stesso modo in cui gli esseri umani possono essere divisi in base ai gruppi sanguigni, scienziati finanziati dall'UE hanno ora scoperto che ci possiamo classificare anche in base al tipo di intestino. In uno stu... »»
			  
              
L'eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie
	
			
              
              	 Il metabolismo intracellulare, attraverso le 'oscillazioni' del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da malattie autoimmuni
              Le malattie autoimmunitarie e infiammatorie croniche sono spesso molto invalidanti e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo. Per esempio, nella sclerosi ... »»
			  
              
Gli aminoacidi nella dieta aiutano la fertilità
	
			
              
              	 Il recettore degli estrogeni nel fegato è sensibile alle proteine assunte in dieta, assicurando che la gravidanza avvenga solo con una nutrizione adeguata
              Pensando a un organo importante per la fertilità, in genere il nostro pensiero non va certo al fegato. Eppure, uno studio riportato nel numero di Febbraio di Cell Metabolism, condotto da un gruppo di studio coordina... »»
			  
              
5 aminoacidi proteggono dall'HIV
	
			
              
              	 Trovate mutazioni su 5 aminoacidi della proteina HLA-B, spiegano perché alcuni soggetti affetti da Hiv non si ammalano di Aids: la base per un vaccino anti Aids
              Sulla rivista Science è stata pubblicata una ricerca condotta dallla Harvard Medical School di Boston e dal Ragon Institute of Massachusetts General Hospital e che ha fatto luce sulle mutazioni genetiche che colpisc... »»
			  
              
La dieta aiuta il muscolo distrofico
	
			
              
              	 Uno studio condotto a Padova e finanziato da Telethon dimostra come si può contrastare la degenerazione muscolare grazie a un regime dietetico povero di proteine
              Poca carne: le cellule muscolari ringraziano. In uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Nature Medicine*, Paolo Bonaldo dell'Università di Padova e Marco Sandri dell'Istituto veneto di medicina mo... »»
			  
              
Tre aminoacidi per allungare la vita dei topi
	
			
              
              	 In sperimentazione un cocktail di tre aminoacidi e acqua che ha fatto guadagnare ai topi 95 giorni di vita e che in futuro potrebbe regalare nuove speranze anche all'uomo
              Uno studio coordinato da Enzo Nisoli della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Milano, in collaborazione con l'Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e Brescia, ha permesso d... »»
			  
              
Creato in Italia un vaccino contro l'AIDS
	
			
              
              	 Nasce a Brescia il vaccino terapeutico che blocca la proteina p17, responsabile dell'indebolimento delle difese immunitarie
              Al meeting internazionale sull'AIDS e il cancro dell'Istituto americano di virologia umana, che si è svolto a Tropea, è stato presentato il vaccino contro l'AIDS ideato dal docente di microbiologia ... »»
			  
              
Creato filmato del processo di traduzione
	
			
              
              	 Oltre 2 milioni di immagini in elettro-criomicroscopia 3D, sono state assemblate per osservare direttamente l'azione dei ribosomi, quella dell'mRNA e del tRNA
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno realizzato un video che mostra le fabbriche di proteine delle cellule, i ribosomi, in azione. Questo lavoro permette una visione mai ottenuta prima delle attività di queste p... »»
			  
              
Sequenziano il genoma degli afidi
	
			
              Un team internazionale di scienziati ha sequenziato il genoma delle afide del pisello. Oltre a gettare nuova luce sul concetto di ecologia ed evoluzione degli insetti, i risultati potrebbero portare allo sviluppo di nuov... »»
			  
              
Nuovo studio chiarisce le dinamiche delle pandemie influenzali
	
			
              Un'equipe internazionale di scienziati ha messo a punto un nuovo modello utile per predire le pandemie influenzali e l'efficacia dei vaccini. Lo studio, in parte finanziato dall'Unione europea e pubblicato su... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 |