Notizie di animale
  
  Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
	
			
              
              	 La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
              Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»
			  
              
Staminali coltivate senza materiale animale
	
			
              Per la prima volta gli scienziati sono riusciti a far crescere in vitro cellule staminali umane senza usare alcun materiale animale nel terreno di coltura.
Il nuovo lavoro, riportato sulla rivista Nature Biotechnolo... »»
			  
              
Una proteina contro la depressione
	
			
              
              	 Regola attivamente il metabolismo della serotonina
              Una proteina che potrebbe avere un ruolo determinante nella lotta alla depressione è stata identificata da Paul Greengard, già vincitore del premio Nobel per la fisiologia e la medicina nel 2000 per i suoi studi sui sist... »»
			  
              
Staminali: ottenuto il primo organo in animale vivo
	
			
              Lo scenario potrebbe essere quello di un film di fantascienza in cui una sola cellula, stimolata nel modo giusto, riesce a formare un intero organo in poco tempo. E' accaduto davvero, anche se il nuovo organo non si ... »»
			  
              
Cellule staminali più sicure
	
			
              
              	 Brodi di coltura privi di derivati animali ne garantiscono la purezza
              Il successo della crescita di linee cellulari al di fuori dell'organismo richiede che le cellule siano immesse in un mezzo contenente un'attenta miscela di nutrienti, ormoni, fattori di crescita e siero. Normalme... »»
			  
              
Hwang Woo Suk: ancora nell'occhio del ciclone
	
			
              Hwang Woo Suk dopo le sue dimissioni dall'ospedale di Seul, dove era stato ricoverato per sovraffaticamento si e' ritrovato nuovamente nell'occhio del ciclone di quello che apparentemente e' il piu' g... »»
			  
              
La complessità dell'albero della vita
	
			
              
              	 L'albero genealogico del regno animale assomiglia sempre più a un grosso cespuglio
              Due decenni fa, con l'avvento dei metodi per osservare le relazioni fra i differenti organismi attraverso l'analisi del DNA, gli scienziati erano convinti che sarebbe stata soltanto una questione di tempo prima c... »»
			  
              
Le staminali delle piume
	
			
              
              	 Lo studio potrebbe fornire indizi sulla rigenerazione degli organi umani
              Per la prima volta alcuni ricercatori hanno visualizzato e analizzato le cellule staminali che producono le piume degli uccelli. Lo studio, pubblicato sul numero del 15 dicembre della rivista "Nature", potrebbe... »»
			  
              
Tre quarti di italiani usano terapie non convenzionali per tumori
	
			
              Circa il 75% dei malati di cancro italiani, oltre alle terapie tradizionali, ricorre a quelle complementari. Erbe, medicine omeopatiche, agopuntura, tecniche di rilassamento e quantaltro, usate per arginare gli effetti i... »»
			  
              
Luce sulla controversia evolutiva grazie all'utilizzo di vermi
	
			
              Alcuni scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg sono impegnati in uno studio che, a detta loro, dimostra che un piccolo verme marino presenta geni complessi simili a quelli degli ess... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 |