Notizie di animali
  
  Primo fegato creato grazie alla bioingegneria 
	
			 In America è stato possibile creare per la prima volta un fegato umano in laboratorio, questa ricerca potrà rivoluzionare il campo dei trapianti
              
              	 In America è stato possibile creare per la prima volta un fegato umano in laboratorio, questa ricerca potrà rivoluzionare il campo dei trapianti
              Nell'Istituto di medicina rigenerativa del Wake Forest University Baptist Medical Center di Winston-Salem (North Carolina) si è creato il primo fegato in laboratorio. Per il momento il fegato creato con la bioin... »»
			  
              
Nuove speranze per la fenilchetonuria 
	
			 Allo studio una terapia farmacologica capace di promuovere lo sviluppo dei neuroni e  capacità cognitive nel modello animale di questa ritardo mentale di origine genetico
              
              	 Allo studio una terapia farmacologica capace di promuovere lo sviluppo dei neuroni e  capacità cognitive nel modello animale di questa ritardo mentale di origine genetico
              Dieta e farmaci, un mix vincente per combattere la fenilchetonuria. Uno studio di Tiziana Pascucci – ricercatrice Telethon presso l'IRCCS Fondazione Santa Lucia e Sapienza Università di Roma – suggerisce una ter... »»
			  
              
Un nuovo metodo per cancellare i ricordi dolorosi 
	
			 L'eliminazione di alcune proteine che si sviluppano nell'amigdala durante un evento traumatico potrebbe permettere di cancellare per sempre questi ricordi
              
              	 L'eliminazione di alcune proteine che si sviluppano nell'amigdala durante un evento traumatico potrebbe permettere di cancellare per sempre questi ricordi
              Alla John Hopkins University negli Stati Uniti un gruppo di ricercatori è riuscito a eliminare i ricordi traumatici dalla mente dei pazienti. Il coordinatore dello studio, Richard L Huganir, ha spiegato "Quando avvi... »»
			  
              
Nuove politiche per rallentare la perdita di biodiversità 
	
			 L'analisi, presentata sulla rivista Science, coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle specie
              
              	 L'analisi, presentata sulla rivista Science, coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle specie
              La biodiversità del nostro pianeta sta subendo un duro colpo, ma una nuova ricerca indica che sarà possibile rallentarne il declino grazie all'attuazione di nuove politiche. L'analisi, presentata sulla ... »»
			  
              
Una famiglia di proteine presente in diversi tipi di tumori 
	
			 Le proteine PIWIL2-like sono state trovate in numerosi tessuti tumorali e potrebbero essere utili per creare nuove terapie e nuovi farmaci antitumorali
              
              	 Le proteine PIWIL2-like sono state trovate in numerosi tessuti tumorali e potrebbero essere utili per creare nuove terapie e nuovi farmaci antitumorali
              Su PLoS ONE è stato riportato uno studio secondo cui alla base di molti tumori ci sia una classe di proteine. Gli studiosi della Ohio State University (Usa) hanno identificato quattro proteine (L2L40, PL2L50, PL2L60... »»
			  
              
Tre aminoacidi per allungare la vita dei topi 
	
			 In sperimentazione un cocktail di tre aminoacidi e acqua che ha fatto guadagnare ai topi 95 giorni di vita e che in futuro potrebbe regalare nuove speranze anche all'uomo
              
              	 In sperimentazione un cocktail di tre aminoacidi e acqua che ha fatto guadagnare ai topi 95 giorni di vita e che in futuro potrebbe regalare nuove speranze anche all'uomo
              Uno studio coordinato da Enzo Nisoli della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Milano, in collaborazione con l'Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e Brescia, ha permesso d... »»
			  
              
Scoperta la molecola che "spegne" i neuroni 
	
			 Nuovi farmaci antidepressivi potranno essere creati grazie alla scoperta della proteina MKP-1 che ha un ruolo chiave nella comparsa dei sintomi depressivi
              
              	 Nuovi farmaci antidepressivi potranno essere creati grazie alla scoperta della proteina MKP-1 che ha un ruolo chiave nella comparsa dei sintomi depressivi
              Grazie a una ricerca effettuata dalla Yale University, è stato scoperto che una proteina, la MKP-1, funziona da interruttore per la MAPK, fondamentale per la sopravvivenza e il giusto funzionamento dei neuroni. 
»»
			  
              
Creato in Italia un vaccino contro l'AIDS 
	
			 Nasce a Brescia il vaccino terapeutico che blocca la proteina p17, responsabile dell'indebolimento delle difese immunitarie
              
              	 Nasce a Brescia il vaccino terapeutico che blocca la proteina p17, responsabile dell'indebolimento delle difese immunitarie
              Al meeting internazionale sull'AIDS e il cancro dell'Istituto americano di virologia umana, che si è svolto a Tropea, è stato presentato il vaccino contro l'AIDS ideato dal docente di microbiologia ... »»
			  
              
Studio rivela effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina 
	
			 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              
              	 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              Scienziati europei e statunitensi ritengono di aver scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini. Secondo i ricercatori, l'... »»
			  
              
Un larvicida naturale contro la malaria 
	
			 Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
              
              	 Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
              La malaria, trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles, è la seconda malattia infettiva al mondo per mortalità, colpisce sul pianeta circa 500 milioni di persone, in prevalenza in Africa, Asia e Sud America, ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 |