Notizie di calcio
  
  Settimana della scienza
	
			
              
              	Dal 22 al 27 marzo in tutta l’italia 600 iniziative (conferenze, mostre e centri di ricerca a porte
              Vivremo oltre cent'anni, ma con un clima incerto e senza sapere ancora con quale fonte di energia. Questi sono alcuni dei temi della XIV Settimana della cultura scientifica promossa dal ministero dell’Università e Ricerc... »»
			  
              
La ricerca in Europa rischia la retrocessione in serie B
	
			
              
              	La prolusione del prof. Shea
              Una notizia buona ed una cattiva. Sono quelle, sulla ricerca in Europa, che ha dato ieri, nel corso della sua prolusione accademica, William Shea, ordinario di Storia della Scienza dell'Ateneo. Irlandese, dopo una lunga ... »»
			  
              
La proteina che regola il battito cardiaco
	
			
              
              	Scoperti nuovi modi con cui opera la membrana NCX1
              NCX1, una proteina che trasporta sodio e calcio dentro e fuori le cellule, potrebbe determinare la frequenza e la forza del battito cardiaco. Lo sostengono alcuni ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Universi... »»
			  
              
L'acqua dura protegge dagli attacchi cardiaci
	
			
              
              	Anche il fluoro sembra esercitare un effetto protettivo
              Una ricerca finlandese pubblicata sulla rivista "Journal of Epidemiology and Community Health" rivela che l'acqua dura può proteggere dalle malattie alle coronarie e dagli attacchi di cuore. Anche il fluoro sembra eserci... »»
			  
              
Lo sviluppo degli organi asimmetrici
	
			
              
              	Esperimenti con embrioni di gallina chiariscono il processo
              Tutti sanno che il calcio contribuisce alla formazione delle ossa. Ora sembra che il minerale aiuti anche l'embrione a determinare la posizione del cuore. In uno studio pubblicato sul numero dell'8 gennaio della rivista ... »»
			  
              
Il gene che modifica il cervell
	
			
              
              	L'apprendimento e l'esperienza alterano la struttura cerebrale
              Alcuni biologi dell'Università della California di San Diego e della Johns Hopkins University di Baltimora hanno scoperto un gene che svolge un ruolo fondamentale nei cambiamenti nel cervello in risposta all'esperienza s... »»
			  
              
I pregi del salmone non finiscono qui. Secondo recenti …
	
			
              I pregi del salmone non finiscono qui. Secondo recenti studi, gli omega 3 sembrano contribuire anche alla prevenzione di alcuni tumori ed essere utili nel trattamento dell'artrite reumatoide. Sono anche studiati per il l... »»
			  
              
Espressioni e rughe grazi ai miofibroblasti
	
			
              
              	I miofibroblasti si contraggono in quelle aree del derma che nel volto contribuiscono alle espressio
              Recenti ricerche di biologia molecolare hanno messo in luce un meccanismo relativo all’invecchiamento cutaneo, che viene definito «mio-invecchiamento» (il prefisso «mio» rivela un interessamento muscolare). I responsabil... »»
			  
              
Come l'ictus uccide i neuroni
	
			
              
              	L'attività di un canale cellulare innesca una sovrapproduzione di radicali liberi
              Gli ictus sono una delle principali cause di morte in tutto il mondo, oltre che una fonte di disabilità in quanto le persone che sopravvivono soffrono spesso di danni irreparabili alle cellule del cervello. Alcuni scienz... »»
			  
              
Scoperta l’origine dell’aterosclerosi
	
			
              
              	Due scienziati veronesi sostengono che è di natura virale. Oggi presentano la ricerca
              L’aterosclerosi ha origine virale. Lo hanno scoperto due professori universitari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Verona che oggi presenteranno ai giornalisti il risultato del loro lavoro. La ricerca è stata con... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |