Ricerca canali ionici
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di canali ionici
Risultati per data: 31-40 su 99
Ordina per Data - Rilevanza

Tre molecole uccidono i neuroni
L'interazione funzionale tra canali del calcio, dopamina e sinucleina porta alla morte cellulare dei neuroni causando i sintomi del Morbo di Parkinson
I ricercatori del Medical Center della Columbia University, in uno studio pubblicato sulla rivista Neuron, hanno scoperto che nella malattia di Parkinson si avvera un progressivo calo del numero di neuroni a causa dell&#... »»
05/05/2009

Scoperto gene con ruolo nella schizofrenia
Scoperta una variante del gene che codifica per la pompa del potassio in grado di causare rigidità neuronale e aumentare del 2% il rischio di sviluppare la patologia
Uno studio condotto dall'università di Bari, in collaborazione con il laboratorio Gene Cognition and Psychosis Program del National Institutes of Mental Health (Nih) di Bethesda, Maryland, Stati Uniti, e pubblic... »»
05/05/2009

Conoscere MolecularLab di persona
I prossimi lunedì pomeriggio all'Università degli Studi di Milano, sarà possibile scambiare idee, commenti e suggerimenti con l'ideatore del sito
Mappa Dipartimento di Biologia, Università Statale di MilanoDal 27 Aprile e per t... »»
27/04/2009

Definita la struttura dei pori nucleari
I pori nucleari sono grandi canali costituiti da 30 tipi di proteine strutturate ad anelli sovrapposti
I ricercatori della della Rockefeller University André Hoelz e Günter Blobel hanno ipotizzato e confermato, dopo svariate indagini cristallografiche, un modello di struttura per il poro nucleare.
Il modello... »»
12/01/2009

Il maiale come primo modello animale della fibrosi cistica
Il modello suino mima l'esordio e l'evoluzione della malattia nell'uomo, permettendone uno studio accurato, piu di quanto possibile con il modello murino
In un articolo comparso su "Science" i ricercatori delle Università dello Iowa e del Missouri annunciano di esser riusciti a creare nel maiale il primo modello animale della fibrosi cistica che mima perfettamente la... »»
28/10/2008

Lauree e lavoro: divario tra Nord e Sud
Il Nord attira sempre più laureati da tutta Italia per le maggiori possibilità di lavoro che offre
Una indagine sugli sbocchi occupazionali coordinata dal consorzio interuniversitario Cilea, al quale l'Ateneo palermitano ha di recente aderito, ha coinvolto le Universita' di Bergamo, Brescia, dell'Insubria,... »»
21/10/2008

Rapporto finale sui punti principali del forum farmaceutico di alto livello
Dal forum giunge l'esortazione a migliorare l'informazione dell'utente, ricorrendo a canali sia tecnologici che tradizionali, e ad ampliare l'accessibilità ai farmaci negletti
Il Forum farmaceutico europeo ha concluso i suoi tre anni di durata e, il 2 ottobre, ha presentato diverse raccomandazioni che riguardano le molte sfide che devono affrontare l'industria farmaceutica, gli interessi d... »»
13/10/2008

Un altro passo verso l'origine della vita
E' stata realizzata in laboratorio il primo modello di cellula primitiva in grado di contenere e copiare DNA
Un modello in laboratorio di una cellula primitiva, o protocellula, capace di costruire, copiare e contenere DNA è stato realizzato da un gruppo di ricercatori della Harvard University, coordinati da Jack W. Szostak... »»
05/09/2008

Produzione di riso sano nelle aree tossiche
Chiarito il meccanismo di trasporto dell'arsenico all'interno delle cellule vegetali, grazie alla proteina NIP. E' ora allo studio una varietà di riso coltivabile sui terreni contami
Mentre in tutto il mondo aumentano le proteste riguardanti il cibo e con il suo costo sempre crescente, i ricercatori ovunque sono impegnati nella scoperta che porterà alla prossima rivoluzione verde. Ricercatori de... »»
01/09/2008

Ricerca e trapianti di staminali contro la sclerosi multipla, il caso del San Martino di Genova
San Martino di Genova: centro d'eccellenza per la terapia della sclerosi multipla grazie all'utilizzo precoce di Interferone-beta e Glatiramer Acetato
Ricerca sulle cellule staminali, trapianto autologo e un centro di risonanza magnetica dedicato: questi sono i punti di forza che fanno del San Martino di Genova una realta' di assoluta eccellenza nazionale nel tratt... »»
16/07/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |