Notizie di comportamenti
Come ti cambio l'opinione degli italiani
Il quotidiano “La Repubblica”, nella sua edizione di domenica 7 novembre, ha pubblicato un ampio sondaggio, commissionato a Demos-Eurisko, sulla famiglia, nei risvolti anche di morale, etica e bioetica. Ne e’ emerso che ... »»

Evoluzione convergente
Condizioni ambientali simili danno origine a comportamenti complessi identici
Il biologo Stephen Jay Gould ha ipotizzato che se noi potessimo "riavvolgere il nastro" dell'evoluzione e riprodu... »»

60 neuroni per il corteggiamento del moscerino
Sono 60 in tutto le cellule nervose che fanno del famoso moscerino della frutta (drosofila) un «Casanova». I sessanta neuroni sono i direttori d'orchestra del corteggiamento del maschio verso la compagna e la loro mancan... »»

Il futuro, visto dal presidente della Commissione di Bioetica Johannes Huber, ginecologo e teologo
Il 19 luglio la Commissione di Bioetica ha presentato al Governo la propria posizione in merito alla diagnosi pre-impianto (PID), vale a dire l'analisi genetica degli embrioni da impiantare nell'utero. Come gia' era acca... »»

Una molecola svela l'origine di ansia e paura
Nel risultato della ricerca sull'origine di tali emozioni, anche una speranza per la messa a punto di nuove terapie per controllarle
La paura e l'ansia dipendono da una nuova molecola scoperta nel cervello, co... »»

Individuato gene legato alla dipendenza droghe
Catturato un gene che apre la strada verso nuove cure contro la tossicodipendenza. E' successo dopo una estenuante caccia durata 4 anni da parte dei ricercatori della Oregon Health and Science University. Il gene, nome i... »»

UE lotta contro malattie cardiovascolari
Promuovere la salute del cuore riducendo l'incidenza del rischio cardio-vascolare: e' la nuova parola d'ordine che i ministri della sanita' dell'Ue lanceranno domani a Lussemburgo, piu' che mai decisi ad affrontare il te... »»

Un gene associato all'alcolismo
L'alcolismo tende ad essere ereditario, il che suggerisce che la dipendenza, almeno in parte, possa avere alla base una causa gen... »»

L'analisi del genoma del cane
Lo studio del miglior amico dell'uomo avrà benefici anche per la salute umana
Una nuova analisi genetica del cane potrebbe aiutare gli scienziati a spiegare molte caratteristiche uniche delle differenti raz... »»

Donne nella ricerca Madame T e le altre
Riconoscimenti vannoanche a Jennifer Thomson, Christine Petit, Lucia Mendonça Previato, Nancy Ip
Le chiedo, subito dopo le presentazioni: «Posso chiamarla Madame T?». Philippa Marrack con un sorriso mostra di aver capito. Sì, gradisce questa definizione, lei che da 35 anni dedica il suo lavoro di ricerca alle cellul... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |