Ricerca comportamenti
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di comportamenti
Risultati per data: 41-50 su 105
Ordina per Data - Rilevanza

Uno studio fa risalire le origini dell'HIV all'inizio del XX secolo
L'analisi del genoma dei più antichi campioni di virus dell'HIV indicano nell'Africa Centrale, nella Repubblica democratica del Congo, la culla del virus
Un nuovo studio suggerisce che l'HIV (virus dell'immunodeficienza umana) ha cominciato a diffondersi tra gli umani all'inizio del 20° secolo, sulla scia del rapido sviluppo di nuove città e di un co... »»
13/10/2008

La genetica scopre geni che producono ormone anti-stress
Il corpo umano produce una sostanza chiamata 'adrenomedullina' (Am) che protegge il cervello dall'ansia e dallo stress. In assenza di questo ormone l'organismo diventa iperattivo e sviluppa comportamenti ... »»
06/10/2008

Chiarito i meccanismi della dipendenza sul cervello
Lo studio del modello murino ha permesso di identificare il ruolo dei recettori GluR1 e NR1 come regolatori della dipendenza e della ricaduta
I ricercatori europei hanno gettato luce sui cambiamenti molecolari che avvengono nel cervello dei tossicodipendenti. Queste scoperte potrebbero portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per allontanare i tossicodipende... »»
16/09/2008

Il corteggiamento tra maschi è regolato dal genoma
Il gene sphinx dei moscerini, derivato da una traslocazione genetica, è in grado di inibire il comportamento di corteggiamento tra maschi
Conducendo una ricerca, ora pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences, i biologi dell'Università di Chicago e del Sussex hanno scoperto che il silenziamento di un gene, chiamato sphinx, pres... »»
05/09/2008

Scoperto gene dell'iperattività
Una variante genetica legata alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività, potrebbe essere stata utile nella preistoria
Un team di ricercatori americani sta conducendo degli studi sui geni collegati alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), un disturbo che colpisce molti bambini. Durante questi studi, i ricercator... »»
19/06/2008

Le proteine hanno permesso l'evoluzione del cervello umano
Uno studio ha stabilito che non è il numero di sinapsi ad aver fatto la differenza tra cervello umano e quello di altre specie ma le proteine
Da molti anni scienziati di tutto il mondo cercano di comprendere l"evoluzione del sistema nervoso umano e di capire che cosa abbia determinato la complessità del cervello umano. Finora si pensava che fosse il numero di ... »»
18/06/2008

Studio: tendenze suicide scritte nel Dna
Se qualcuno ha tendenze suicide potrebbe trovarlo scritto nel proprio Dna. Lo rivela uno studio della McGull University di Montreal, pubblicato sulla rivista 'Public Library of Science', secondo cui i comportamen... »»
13/05/2008

Studio: scritto nei geni l'eta' in cui si inizia a bere alcool
Sono anche i geni a decidere la data in cui si inizia a bere, mentre l'ambiente sociale e' responsabile delle quantita' di alcool introdotta. Lo afferma uno studio effettuato sui gemelli dai ricercatori oland... »»
07/05/2008

Va alla Fondazione Santa Lucia di Roma l'unico finanziamento dell'HFSPO all'Italia
Il progetto di Andrea d'Avella sullo studio della capacità di manipolare utensili sarà finanziato con 250mila euro l'anno per tre anni
Delle 60 domande di finanziamento presentate dal nostro Paese all'Human Frontier Science Program Organization (HFSPO), l'unico progetto italiano che si è aggiudicato il finanziamento è stato quello dell... »»
06/05/2008

Scienziati studiano le differenze dei "cablaggi" neuronali
Per la prima volta, un team di scienziati britannici ha osservato come si collegano le cellule nervose dell"emisfero sinistro e dell"emisfero destro in una regione del cervello denominata abenula. Si prevede che lo studi... »»
15/04/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |