Notizie di cromatina
  
  Terapie anticancro da vecchi farmaci 
	
			 Scoperto che farmaci usati da decenni come l'acido valproico e la rapamicina hanno una polivalenza che potrebbe risultare preziosa per le terapie antitumorali
              
              	 Scoperto che farmaci usati da decenni come l'acido valproico e la rapamicina hanno una polivalenza che potrebbe risultare preziosa per le terapie antitumorali
              Utilizzare farmaci già esistenti per combattere i tumori: è questa la prospettiva che emerge da sempre più numerosi studi internazionali. Ultima conferma in questa direzione viene da uno studio condotto da... »»
			  
              
Lotta al tumore colpendo il packaging del DNA 
	
			 Combattere i tumori inducendo la morte delle cellule tumorali attraverso l'apertura del packaging che frena la risposta cellulare al danno al DNA
              
              	 Combattere i tumori inducendo la morte delle cellule tumorali attraverso l'apertura del packaging che frena la risposta cellulare al danno al DNA
              Quando una cellula accumula delle mutazioni al DNA spesso si verifica l'insorgenza di un tumore. Esso si origina per l'attivazione di uno o più oncogeni, ovvero di geni mutati in grado di fare proliferare la... »»
			  
              
Il ruolo della RB2/p130 nel tumore al polmone 
	
			 I risultati della ricerca hanno l'elevato potenziale di fornire importanti informazioni per comprendere i segnali proliferativi e antiproliferativi innescati da RB2/p130
              
              	 I risultati della ricerca hanno l'elevato potenziale di fornire importanti informazioni per comprendere i segnali proliferativi e antiproliferativi innescati da RB2/p130
              Nonostante gli innumerevoli studi riguardanti il cancro del polmone, molti aspetti della malattia, tra cui il ruolo svolto dalla proteina RB2/p130, appartenente alla famiglia del retinoblastoma, nell'evoluzione della... »»
			  
              
Proteina MECP2 della sindrome di RETT agisce sulla trascrizione del DNA dei neuroni 
	
			 Il ruolo di MeCP2, proteina chiave della sindrome di Rett e fattore di trascrizione, sull'intero genoma dei neuroni
              
              	 Il ruolo di MeCP2, proteina chiave della sindrome di Rett e fattore di trascrizione, sull'intero genoma dei neuroni
              Un articolo pubblicato oggi online sul sito della rivista Molecular Cell suggerisce che MeCP2, la proteina chiave della sindrome di Rett, influenzi l'intero genoma dei neuroni piuttosto che agire come regolatore di s... »»
			  
              
Scienziati decifrano il codice del DNA spermatico 
	
			 Negli spermatozoi la proteina Brdt forma un legame ad uno specifico istone dando un superavvolgimento del genoma e permettendo una forma idrodinamica al gamete
              
              	 Negli spermatozoi la proteina Brdt forma un legame ad uno specifico istone dando un superavvolgimento del genoma e permettendo una forma idrodinamica al gamete
              Un team europeo di ricercatori guidato dal European Molecular Biology Laboratory (EMBL) a Heidelberg (Germania) e a Grenoble (Francia) hanno scoperto che la Brdt - una proteina presente soltanto nelle cellule spermatiche... »»
			  
              
Una foto dell'epigenoma per la terapia personalizzata dei tumori 
	
			 In corso di sperimentazione al Campus IFOM-IEO di Milano una tecnologia innovativa per effettuare screening veloci e affidabili dell'epigenoma umano
              
              	 In corso di sperimentazione al Campus IFOM-IEO di Milano una tecnologia innovativa per effettuare screening veloci e affidabili dell'epigenoma umano
              Si tratta di una tecnologia che consente di effettuare il profilo epigenetico di un paziente nell'arco di 3-4 giorni, e a partire da un piccolo campione di cellule. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista scientific... »»
			  
              
Nuovo passo avanti nello studio della distrofia di Duchenne 
	
			 Scoperti due nuovi interruttori capaci di modulare la capacità delle cellule staminali di promuovere la rigenerazione dei muscoli danneggiati
              
              	 Scoperti due nuovi interruttori capaci di modulare la capacità delle cellule staminali di promuovere la rigenerazione dei muscoli danneggiati
              Un team di ricercatori, guidati da Pier Lorenzo Puri, grazie ad una ricerca finanziata da Parent Project Onlus, ha scoperto due nuovi interruttori in grado di modulare la capacità delle cellule staminali di promuove... »»
			  
              
Pubblicati i primi volumi dell'enciclopedia che spiega il funzionamento del DNA 
	
			 Il lavoro riguarda solo una piccola parte del genoma ma ha già dato importanti risultati e nuove scoperte
              
              	 Il lavoro riguarda solo una piccola parte del genoma ma ha già dato importanti risultati e nuove scoperte
              Dopo aver mappato interamente il genoma umano, ora è stato fatto un altro passo avanti verso la comprensione dell'attività dei geni. Dopo quattro anni di lavoro, sono stati scritti i primi volumi di Encode ... »»
			  
              
Un ambiente ricco di stimoli può aiutare il recupero della memoria 
	
			 Topi con deficit mnemonici da malattie neurodegenerative riacquistano memoria se vivono in un ambiente stimolante
              
              	 Topi con deficit mnemonici da malattie neurodegenerative riacquistano memoria se vivono in un ambiente stimolante
              Una ricerca condotta da neurologi dello Howard Hughes Medical Institute sembra indicare che la memoria, persa a causa di un danno neuronale, può essere recuperata grazie ad un ambiente stimolante. Durante lo studio,... »»
			  
              
Nuova rete di formazione UE per lo studio della regolazione genetica 
	
			 Studio sulla plasticità cromatinica del 6PQ offrirà opportunità formative e di scambio
              
              	 Studio sulla plasticità cromatinica del 6PQ offrirà opportunità formative e di scambio
              Il Laboratorio europeo di biologia molecolare e i suoi partner hanno lanciato un nuovo progetto finanziato dall'UE per studiare un fenomeno denominato «plasticità cromatinica», che offrirà opportunità formative a gio... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |