Notizie di degenerative
  
  Una nuova strada contro la sclerosi laterale amiotrofica
	
			
              
              	 Uno studio rivela come proteggere i motoneuroni dalla degenerazione con l'azione di due molecole del sistema nervoso, il GDFN ed il GLT-1 
              Una strada da esplorare per nuove possibilità terapeutiche contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è stata individuata da una ricerca condotta nei laboratori di Neurofarmacologia del Dipartimento di Patol... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Settembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Staminali neuronali efficaci controlo la SLA
22/09/2014 15:30:36 - Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferr... »»
			  
              
La correlazione tra ictus e carboidrati
	
			
              
              	 Dimostrata un'associazione tra consumo di elevate quantità di carboidrati ad alto indice glicemico, come ad esempio il pane bianco, e il rischio di essere colpiti da ictus 
              Una dieta ad alto carico glicemico non solo aumenta il rischio di cancro ma anche quello di altre malattie cronico degenerative: questo è il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Naziona... »»
			  
              
La vitamina D3 contro le malattie dei mitocondri
	
			
              
              	 Una vera e propria reazione a catena, attivata da un componente della vitamina B3 permette ai topi colpiti da malattie mitocondriali di ritornare a correre 
              Una nuova ricerca dell'Istituto Neurologico "Carlo Besta" dimostra che la vitamina B3, già nota per prevenire la pellagra, riduce i problemi motori e i sintomi causati dalle malattie dei mitocondri, piccoli orga... »»
			  
              
Fisica e medicina uniti contro le malattie neurodegenerative
	
			
              
              	 Creato un modello per descrivere e prevedere il comportamento dell'accumulo di proteine come la beta-amiloide ad esempio nel morbo di Alzheimer 
              Mentre la lotta contro l'Alzheimer e le malattie neurodegenerative prosegue, la medicina trova una possibile, formidabile alleata nella fisica. Nell'articolo "Protein accumulation in the endoplasmic reticulum as ... »»
			  
              
La dieta mediterranea riduce l'infiammazione cronica silente
	
			
              
              	 La dieta mediterranea è un arma di prevenzione da patologie cardiovascolari e neurodegenerative, la scoperta di oggi indica i vantaggi anche per le malattie croniche degenerative 
              La Dieta mediterranea, ormai affermata in tutto il mondo e celebrata come una potente arma di prevenzione contro gravi patologie, da quelle cardiovascolari a quelle neurodegenerative, segna oggi un altro punto a suo favo... »»
			  
              
Il ruolo della sintesi proteica delle staminali adulte
	
			
              
              	 Il lavoro degli scienziati ha dimostrato come la quantità precisa di proteine prodotte dalle cellule staminali che formano il sangue è fondamentale per la loro funzione 
              Per la prima volta uno studio sulle cellule staminali adulte apre le porte ad uno mondo ancora poco conosciuto della biologia: la sintesi proteica. A realizzarlo è una ricerca del Southwestern Medical Center di Dall... »»
			  
              
Le staminali per la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Significativi progressi nel trattamento della distrofia muscolare prendendo di mira le cellule staminali dei muscoli 
              Una collaborazione scientifica su larga scala condotta dall'Università Pierre e Marie Curie e dall'Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica, in Francia, ha prodotto dei significativi progr... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Ottobre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 7 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Le tre leggi della robotica, e l'intelligenza umana
    03/10/2013 - Una volta ho i... »»
			  
              
Proteggere i muscoli nella distrofia e atrofia muscolare
	
			
              
              	 Una nuova strategia salva muscoli, potrebbe sfruttare la via metabolica con l'ormone miostatina per promuovere la crescita muscolare nell'ambito di malattie degenerative 
              Una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha c... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 |