»»
			  
              
Ecco come rilevare la coscienza
	
			
              
              	 Uno studio cerca di fornire uno strumento per rilevare la presenza della coscienza nei pazienti in coma et simili, grazie alla misurazione della risposta ad uno stimolo magnetico 
              Non è ancora chiaro quali aspetti del funzionamento del cervello siano fondamentali per l'emergere della coscienza. Per questo, nella pratica clinica valutiamo il livello di coscienza di un paziente sulla base d... »»
			  
              
Individuate 4 zone cromosomiche legate alla sindrome di Behcet
	
			
              
              	 Ricercatori del National Institute of Health hanno individuato 4 loci sul cromosoma 6 associati a questa malattia infiammatoria ed autoimmune
              I ricercatori del NIH hanno scoperto 4 loci del cromosoma 6 associati alla sindrome di Behcet, una malattia con infiammazioni periodiche dei vasi sanguigni, delle mucose oro-genitali e degli occhi che è particolarme... »»
			  
              
La comunicazione durante le epidemie
	
			
              
              	 Il progetto europeo TELL ME mira a sviluppare delle strategie di comunicazione originali riguardanti messaggi complessi e consigli basati su incertezze
              Le epidemie sono inevitabili e possono spesso essere anche imprevedibili. Spesso sono caratterizzate da incertezza, confusione e una sensazione di urgenza. Le comunicazioni - generalmente attraverso i media - sono una ca... »»
			  
              
Misurare la glicemia senza aghi
	
			
              
              	 Sviluppato un biosensore che misura la concentrazione di glucosio da sudore o lacrime, una novità per i malati di diabete
              Per i malati di diabete, pungersi ogni giorno le dita è una parte abituale delle loro vite, ma un nuovo minuscolo biosensore in grado di misurare i livelli di glucosio dal fluido delle lacrime li potrebbe presto lib... »»
			  
              
I test genomici nell'era di Facebook
	
			
              
              	 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
Sempre più persone fanno online il sequenziamento del proprio DNA. Lo scopo è quello di avere un profilo genetico da cui ricavare informazioni utili anche a sapere quanto si è predisposti ad una patologia: ma è davvero... »»
			  
              
Diagnosticare in anticipo il morbo di Alzheimer
	
			
              
              	 Con una nanoscopia a infrarossi sarà possibile trovare caratteristiche delle strutture chimiche delle cellule dei pazienti
              Un nuovo progetto di ricerca che sperimenterà un nanoscopio per esaminare le cellule dei pazienti, e potenzialmente aiutare la precoce diagnosi del morbo di Alzheimer, ha appena avuto inizio.
Con finanziame... »»
			  
              
Pseudomonas per pulire i dipinti
	
			
              
              	 E' possibile pulire dei capolavori con i batteri in modo veloce, mirato e prudente
              Un team di esperti di restauro di opere d'arte provenienti da Spagna e Italia è riuscito a dimostrare che è possibile pulire dei capolavori con i batteri in modo veloce, mirato e prudente. Per di più, ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 |