Notizie di digitali
  
  Reintrodurre i giovani nella scienza
	
			
              
              	 Progetto YOSCIWEB per capire ciò che rende la scienza attraente per i giovani e quali strumenti Internet possono essere utilizzati per renderla più attraente
              
Sappiamo tutti che i giovani amano i gadget e la tecnologia, perché allora sempre meno giovani uomini e donne scelgono le materie scientifiche e di perseguire una carriera scientifica? Lo scopo del progetto YOSCIWEB (&... »»
			  
              
I segreti genetici del colore degli occhi
	
			
              
              	 Scoperti tre nuovi loci che contribuiscono in modo significativo alle variazioni naturali e sottili del colore degli occhi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto nuovi geni coinvolti nella determinazione del colore degli occhi delle persone. Più che blu, verde e marrone, il team è convinto che il nostro colore degli occhi... »»
			  
              
Prevenzione del tumore al seno più veloce con Dicomnow
	
			
              
              	 Dicomnow, dispositivo di digitalizzazione di mammografie analogiche, permetterà una prevenzion piu efficace ed una piu facile condivisione degli esami
              
La Celm di Carnate ha presentato all"annuale "Symposium Mammograficum" di Lille in Francia, alla presenza di oltre 1000 radiologi, un nuovo dispositivo di digitalizzazione delle mammografie analogiche per la ... »»
			  
              
Le città della scienza preparano i loro banchi informativi
	
			
              
              	 Molte città europee stanno promuovendo attività legate a scienza e innovazione per favorire la crescita economica e migliorare la qualità di vita dei cittadini
              In tutta Europa, sempre più città stanno promuovendo attivamente le attività legate a scienza e innovazione per favorire la propria crescita economica e migliorare la qualità della vita dei propri cit... »»
			  
              
Alleanza tra organizzazioni europee per preservare il patrimonio scientifico dell'era digitale
	
			
              
              	 Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare per conservare le informazioni scientifiche digitali e a garantirne l'accesso permanente
              Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare con l'obiettivo di istituire un'infrastruttura europea che contribuisca a conservare le informazioni scientifiche digitali e a gar... »»
			  
              
I Nobel 2007 per la medicina e la fisica assegnati a scienziati europei
	
			
              
              	 Nobel per medicina e fisica a scienziati europei, premiati per la messa a punto della tecnica knockout e per le scoperte riguardo la magnetoresistenza gigante
              Gli scienziati europei, premiati per le loro scoperte scientifiche in campo medico e della fisica, sono stati i protagonisti dei premi Nobel finora annunciati. 
Uno scienziato di origine italiana e due scienziat... »»
			  
              
Editoria, nanotecnologie e università: le priorità portoghesi
	
			
              Durante il suo mandato di Presidenza dell'UE il Portogallo spera di stimolare l'iniziativa in tre settori essenziali: editoria e informazione scientifica, nanoscienze e nanotecnologie, riforma e modernizzazione d... »»
			  
              
Un ibrido virale sarà alla base delle future super-memorie
	
			
              
              	 Nuova frontiera per le nanotecnologie, ibridi virali permetteranno la creazione di dispositivi elettrici
              Il virus del mosaico del tabacco (Tobacco Mosaic Virus - TMV), che nel regno vegetale mangia le foglie di tabacco, è stato riadattato a vantaggio dell'hi-tech, e l’obiettivo è quello di realizzare il cuore di una sup... »»
			  
              
Forse in alcune proteine la chiave per sviluppare un test diagnostico per l'Alzheimer
	
			
              
              	 Individuate le 23 proteine che, se presenti in livelli alterati, possono fare diagnosticare la malattia
              Uno studio pubblicato dagli Annals of Neurology sembra promettere lo sviluppo si un test diagnostico efficace per la malattia di Alzheimer. 
Oggi, anche nelle strutture sanitarie dotate delle tecniche diagnostiche p... »»
			  
              
L'IST2006 di Helsinki mette in mostra la tecnologia all'avanguardia
	
			
              Distribuiti su una superficie di oltre 9 000 metri quadrati, circa 150 tra i progetti tecnologici più innovativi e avanzati d'Europa hanno avuto l'opportunità di esporre la propria «mercanzia» nel corso dell'... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 |