Ricerca donazione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di donazione
Risultati per data: 11-20 su 117
Ordina per Data - Rilevanza

Ricostruiamo Città della Scienza
Le modalità di sottoscrizione per dare una mano alla ricostruzione della Città della Scienza del quartiere Bagnoli di Napoli
Lunedì 4 marzo, intorno alle 21,30, un incendio ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza. Gli inquirenti sono al lavoro per determinarne le cause. Ma, quali che saranno i risultati delle indagini, ... »»
18/03/2013

Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali
Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»
05/02/2013

Smartbank chiede maggiore collaborazione tra pubblico e privato
L'esempio delle esperienze tra all'estero, in particolare nei paesi anglosassoni, di collaborazione tra realtà private e pubblico nella conservazione di staminali da cordone ombelicale
Quando si parla di staminali, la collaborazione tra pubblico e privato è indispensabile. "Mettere l'efficienza del sistema di raccolta privato 'del cordone' a servizio di quello pubblico può permett... »»
24/01/2013

Importante scienziato per le ricerche su HIV ed epatite, muore a 75 anni
Antonin Holy è deceduto il 16 Luglio scorso, si è occupato della chimica dell'acido nucleico ed ha contributo a farmaci per AIDS, epatite B, vaiolo e infiammazioni oculari
Antonin Holy, il famoso chimico ceco la cui ricerca ha contribuito a rivoluzionare lo sviluppo dei farmaci antivirali usati nella cura dell'HIV e dell'epatite B, è morto il 16 luglio. Aveva 75 anni.

»»
20/07/2012

Dubbi sulla conservazione cordone ombelicale per uso autologo
Basse le probabilità di usarlo, trattamenti ancora da sviluppare, durata della vitalità delle cellule cordonali limitate ed alti costi: meglio la donazione per uso eterologo
"Oltre 60 mila unità di sangue cordonale ombelicale" sono già partite dall'Italia. Destinazione: una delle banche private estere nate per offrire la conservazione autologa a pagamento. Per questo servizio l... »»
27/10/2011

Più importante ed utile la conservazione del cordone ombelicale non autologo
Centro Nazionale Sangue e Trapianti concordi sul fatto che la conservazione ad uso autologo del sangue ombelicale non è supportata da adeguate evidenze scientifiche se non in rare patologie
'La conservazione ad uso autologo del sangue del cordone ombelicale ad oggi non è supportata da adeguate evidenze scientifiche, ad eccezione di specifiche patologie per le quali la più recente normativa naz... »»
13/09/2010

Nuove regole per facilitare la donazione di organi
Lo scopo della nuova direttiva dell'UE è quello di aumentare le probabilità di un paziente di ricevere un nuovo organo
L'UE ha adottato una nuova legislazione destinata a migliorare la vita delle persone in attesa di un trapianto d'organi. Negli ultimi 50 anni, migliaia di persone in tutto il mondo hanno avuto una seconda possibi... »»
27/07/2010

Una mamma pugliese dona cordone per un bambino francese
Il generoso gesto permetterà il trapianto, grazie alla donazione del cordone ombelicale in una banca pubblica
Lo scorso 29 giugno una unità di sangue cordonale donata da una donna pugliese e conservata presso la Banca regionale del Cordone Ombelicale è stata rilasciata a favore di un bambino francese in attesa di trapi... »»
19/07/2010

A Roma convegno Adisco sulla donazione del cordone
L'importanza della donazione del cordone ombelicale, per curare con le staminali cordonali il proprio bambino ed altri, affetti da patologie
'Donazione e trapianto di cellule staminali da cordone ombelicale: venti anni di attivita'. E' il titolo del convegno nazionale dell'Associazione donatrici italiane sangue del cordone ombelicale (Adisco) ... »»
17/04/2010

Sono 20mila i cordoni ombelicali conservati in Italia
Altri 10mila invece sono quelli conservati a scopo autologo in biobanche all'estero, ma vi è l'invito alla cautela, a scegliere attentamente la struttura cui rivolgersi
Da un incontro sul futuro delle staminali, sulle loro applicazioni e le prospettive della ricerca svoltosi a Milano, è emerso che sono circa 10 mila i cordoni ombelicali italiani conservati nelle biobanche private a... »»
20/05/2009

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |