Ricerca elegans
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di elegans
Risultati per data: 11-18 su 18
Ordina per Data - Rilevanza

Un'équipe di ricercatori scopre i segreti della divisione cellulare
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto di ricerca biomedica (IRB) di Barcellona, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto Pasteur di Parigi ha pubblicato un articolo... »»
11/09/2006

Un microRNA regola la durata della vita
C. elegans è stato usato per studiare la genetica dell'invecchiamento
I geni che controllano la tempistica della formazione degli organi durante lo sviluppo governano anche il momento della vecchiaia e della morte e forniscono le prove dell'esistenza di un meccanismo biologico di invec... »»
28/12/2005

La mappa delle prime fasi dell'embrione
Per la prima volta un gruppo di biologi ha delineato una mappa molecolare delle primissime fasi della formazione di un embrione.
La ricerca, apparsa l'11 agosto su Nature, e' stata condotta da un'équipe di ricercato... »»
08/09/2005

I farmaci anticonvulsivi ritardano l'invecchiamento
C'è un possibile legame fra l'attività neurale e la vecchiaia
C.elegansI ricercatori hanno scoperto che alcuni farmaci usati per trattare gli attacchi di epilessia negli esseri umani sono ... »»
24/01/2005

Donare la vista alle cellule cieche
La tecnica potrebbe aiutare i pazienti che soffrono di malattie della retina
Alcuni scienziati dell'Università della California di Berkeley hanno fornito a neuroni "ciechi" la capacità di individuare la luce, aprendo la strada a una... »»
30/11/2004

Si riduce numero geni umani, sono 20.000
In pratica, il numero dei geni di un essere umano sarebbe pari o addirittura inferiore a quello di una piantina, la Arabidopsis thaliana, che di geni ne ha 26.000, e di poco superiore a quello di un vermetto da un millim... »»
21/10/2004

Librerie di RNA
Rappresenteranno un utile strumento per gli studi di genetica
Due gruppi indipendenti di ricercatori hanno prodotto vaste librerie di brevi segmenti di acido ribonucleico (RNA) che possono essere usati per disattivare singoli geni umani o di topo per studiare le loro funzioni. Le l... »»
02/04/2004

Genetica e animali, per capire l'uomo
La scoperta effettuata nei laboratori della Ohio State University su un minuscolo verme potrebbe svelare molti segreti su alcuni organi del corpo umano. Una delle responsabili dello studio, Helen Chamberlin, spiega le fa... »»
01/03/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 |