Notizie di epigenetica
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Gennaio 2015 
	
			 Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Il trapianto di staminali neuronali per la terapia alla SLA
10/01/2015 10:00:39 - Il gruppo di ricerca del C... »»
			  
              
Il ruolo dei segnali epigenetici nella formazione dei tumori 
	
			 Una ricerca sottolinea l'importante ruolo nella trasformazione oncogena della demitilazione del DNA, che attiva geni che possono portare alla formazione di tumori
              
              	 Una ricerca sottolinea l'importante ruolo nella trasformazione oncogena della demitilazione del DNA, che attiva geni che possono portare alla formazione di tumori
              
I segnali epigenetici del genoma regolano l'attivazione o il silenziamento spazio-temporale dei geni durante la vita di un organismo. Il segnale epigenetico più classico, che avviene a carico della cromatina, è la ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 22 Dicembre 2014 
	
			 Newsletter del 22 Dicembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 22 Dicembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Eccoci all'ultima newsletter dell'anno. MolecularLab.it ha oramai raggiunto gli 11 anni e un po' tutto questo tempo se lo sente addosso.
Ma dall'anno prossimo ci sono in progetto delle novità: nuov... »»
			  
              
Farmaci molecolari per la cura all'autismo 
	
			 Una ricerca di istituti milanesi apre la strada a farmaci molecolari per la cura dell'autismo e di malattie mentali del neurosviluppo analizzando mutazioni geniche
              
              	 Una ricerca di istituti milanesi apre la strada a farmaci molecolari per la cura dell'autismo e di malattie mentali del neurosviluppo analizzando mutazioni geniche
              
Uno studio guidato da Giuseppe Testa, dell'IRCCS Istituto Europeo di Oncologia e dell'Università Statale di Milano, eseguito in collaborazione con il gruppo del Dott. Giuseppe Merla, dell'IRCCS Casa Solliev... »»
			  
              
Cellule epiteliari per produrre insulina 
	
			 Scoperto un metodo dalle straordinarie potenzialità nella terapia del diabete e del tumore al pancreas per modificare l'epigenetica cellulare grazie alla 5 aza-citidina e fattori di crescita
              
              	 Scoperto un metodo dalle straordinarie potenzialità nella terapia del diabete e del tumore al pancreas per modificare l'epigenetica cellulare grazie alla 5 aza-citidina e fattori di crescita
              Uno studio dell'Università degli Studi di Milano in uscita su PNAS scopre un metodo, sicuro e privo di rischi, per trasformare le cellule della cute in cellule che producono insulina, senza alterarne il DNA. Str... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Maggio 2013 
	
			 Newsletter del 13 Maggio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 13 Maggio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - "Vivisezione", metodi alternativi e altri falsi miti: il dibattito divampa anche in radio
»»
			  
              
NF-Y un facilitatore della cancerogenesi 
	
			 La proteina NF-Y è determinante nella regolazione epigenetica e nella totipotenza nelle staminali embrionali, grazie al Progetto ENCODE ora è stata vista la sua attività nell'oncog
              
              	 La proteina NF-Y è determinante nella regolazione epigenetica e nella totipotenza nelle staminali embrionali, grazie al Progetto ENCODE ora è stata vista la sua attività nell'oncog
              Studio di Università Statale di Milano e Harvard, nell'ambito di Progetto ENCODE, rivela che la proteina NF-Y, determinante nella regolazione epigenetica, farebbe da facilitatore ai fattori che stimolano la tras... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Marzo 2013 
	
			 Newsletter del 11 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 11 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - AIDS: una battaglia che si sta iniziando a vincere?
    04/03/2013 - Eppur qualcosa fin... »»
			  
              
Come riprogrammare le cellule staminali 
	
			 Trovato che Polycomb è il meccanismo di riprogrammazione cellulare che permette a cellule adulte di diventare staminali IPS
              
              	 Trovato che Polycomb è il meccanismo di riprogrammazione cellulare che permette a cellule adulte di diventare staminali IPS
              Sono passati quasi sette anni da quando Shinya Yamanaka, Premio Nobel 2012, dimostrava che le cellule della pelle potevano essere riprogrammate in laboratorio per diventare del tutto simili a cellule staminali embrionali... »»
			  
              
NF-Y, proteina chiave dell'espressione genica 
	
			 Si è scoperto  NF-Y è una proteina chiave nel controllo dei processi di attivazione dell'espressione genica
              
              	 Si è scoperto  NF-Y è una proteina chiave nel controllo dei processi di attivazione dell'espressione genica
              Due gruppi del Dipartimento di Bioscienze dell'Università Statale di Milano coordinati da Roberto Mantovani e da Martino Bolognesi hanno determinato la struttura tridimensionale di NF-Y, un'importante protei... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |