Notizie di pancreas
  
  Nelle donne il cancro ai polmoni sarà più letale di quello al seno 
	
			 Le proiezioni di uno studio, rivela una diminuizione della mortalità per tutti i tumori, in Europa le donne saranno più colpite dai tumori ai polmoni perché hanno iniziato a fumare pi&
              
              	 Le proiezioni di uno studio, rivela una diminuizione della mortalità per tutti i tumori, in Europa le donne saranno più colpite dai tumori ai polmoni perché hanno iniziato a fumare pi&
              Uno studio analizza l'andamento della mortalità causata dai tumori: si stima che in Europa nel 2015 il cancro ai polmoni causerà maggiori vittime rispetto a quello al seno. In Italia, Spagna e Francia essen... »»
			  
              
Prevenire il cancro con le nanoparticelle di Google 
	
			 Al programma Google X si aggiunge il progetto di sviluppare nanoparticelle che possano monitorare la salute, come prevenire il cancro e monitorare placche aterosclerotiche
              
              	 Al programma Google X si aggiunge il progetto di sviluppare nanoparticelle che possano monitorare la salute, come prevenire il cancro e monitorare placche aterosclerotiche 
              Google sta facendo ricerca su nanoparticelle che si legano alle cellule tumorali ed utili anche per altre forme di malattie. Lo hanno dichiarato al WallStreetJournal D Live, aggiungendo che la ricerca è parte del pr... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Ottobre 2014 
	
			 Newsletter del 27 Ottobre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 27 Ottobre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Siete pronti per la nona edizione del Calendario dei Ricercatori?
Rovistate tra le foto di laboratorio o divertitevi a scattare qualche esperimento di microbiologia o di vita della ricerca: se volete dei suggerime... »»
			  
              
Staminali in cellule beta del pancreas 
	
			 Ricercatori della Harvard University sono riusciti a trasformare staminali embrionali in cellule beta del pancreas: un primo passo verso una cura al diabete di tipo 1
              
              	 Ricercatori della Harvard University sono riusciti a trasformare staminali embrionali in cellule beta del pancreas: un primo passo verso una cura al diabete di tipo 1 
              Staminali embrionali che grazie a un ''cocktail perfetto'' di sostanze chimiche possono essere trasformate in cellule beta del pancreas, in grado di produrre insulina e controllare il livello di zucchero ... »»
			  
              
Staminali come vettore per chemioterapia 
	
			 le cellule staminali mesenchimali, caricate del farmaco, e le microvescicole da esse prodotte possono essere utilizzate per contrastare la proliferazione tumorale
              
              	 le cellule staminali mesenchimali, caricate del farmaco, e le microvescicole da esse prodotte possono essere utilizzate per contrastare la proliferazione tumorale 
              E' noto che le cellule stromali mesenchimali (meglio note come "staminali mesenchimali"), presenti in molti tessuti umani adulti, in particolare nel midollo osseo e nel tessuto adiposo, sono in grado di rigenerare e ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Giugno 2014 
	
			 Newsletter del 16 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 16 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
I singoli stati europei decideranno se coltivare OGM
13/06/2014 12:30:55 - Dopo quattro anni di dibattiti ci... »»
			  
              
Staminali contro il cancro al pancreas 
	
			 Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche
              
              	 Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche 
              Trasformare le cellule staminali in armi per colpire il tumore. E' l'obiettivo di alcuni degli studi del Laboratorio di terapie cellulari oncologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia e del Polic... »»
			  
              
La vitamina D3 contro le malattie dei mitocondri 
	
			 Una vera e propria reazione a catena, attivata da un componente della vitamina B3 permette ai topi colpiti da malattie mitocondriali di ritornare a correre
              
              	 Una vera e propria reazione a catena, attivata da un componente della vitamina B3 permette ai topi colpiti da malattie mitocondriali di ritornare a correre 
              Una nuova ricerca dell'Istituto Neurologico "Carlo Besta" dimostra che la vitamina B3, già nota per prevenire la pellagra, riduce i problemi motori e i sintomi causati dalle malattie dei mitocondri, piccoli orga... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Febbraio 2014 
	
			 Newsletter del 24 Febbraio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 24 Febbraio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito
21/02/2014 - 
Oggi grazie ai prog... »»
			  
              
7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito 
	
			 Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle pių comuni e pericolose forme di cancro infantile
              
              	 Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle pių comuni e pericolose forme di cancro infantile
              
Oggi grazie ai progressi della medicina moderna, l'80% dei bambini a cui č diagnosticato un cancro, viene curato. Ma la prognosi non č cosė buona per i bambini con neuroblastoma, la forma pių comune di cancro diagn... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 |