Ricerca freddo
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di freddo
Risultati per data: 11-20 su 51
Ordina per Data - Rilevanza

Uno studio mostra che i tardigradi sopravvivono nello spazio
Grazie alla loro grande resistenza alle temperature estreme, all'essiccamento, e alle radiazioni, i tardigradi sono in grado di sopravvivere, in condizione di stasi, nello spazio
Secondo una nuova ricerca condotta da scienziati europei, microscopici animali chiamati "orsetti d'acqua" sono in grado di sopravvivere all'inclemente ambiente dello spazio esterno.

L'ambiente spazia... »»
12/09/2008

Scoperte le varie fasi di come il cervello elabora la lingua madre e le lingue straniere
L’attività elettrica cerebrale rivela la lingua nativa di una persona che legge in silenzio
I risultati di uno studio, coordinato da Alice Mado Proverbio del laboratorio di Elettrofisiologia cognitiva del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Roberta Adorni, e Alber... »»
20/04/2008

Vaccini attraverso i tatuaggi
I tatuaggi sono un modo molto più efficace per somministrare vaccini al DNA rispetto alle iniezioni intramuscolari, secondo una nuova ricerca condotta da scienziati tedeschi e cechi.

Nella vaccinazione al DNA,... »»
16/03/2008

La talpa senza pelo ci aiuta ad approfondire la nostra comprensione del dolore
Con la sua pelle rugosa e glabra, i denti lunghi e sporgenti e occhi minuscoli, l"eterocefalo glabro (Heterocephalus glaber), o talpa senza pelo, non ha certo un bell"aspetto. Anche il suo stile di vita è meno che invidi... »»
03/03/2008

Studio italiano scopre nuova forma di polmonite grave
La ricerca indipendente SIMI identifica le categorie di persone a rischio e gli ospedali come luoghi di trasmissione dei batteri
Si chiama HCAP (Health Care Associated Pneumonia) la nuova polmonite scoperta il mese scorso. E' generalmente più grave della polmonite normale colpisce soprattutto le persone che frequentano con regolarità... »»
30/11/2007

Vaccino anti-colera prodotto dal riso transgenico
Ha molti vantaggi rispetto ai vaccini tradizionali, e nella sperimentazione in topi ha dato ottimi risultati
E' stato creato un vaccino contro il colera prodotto da una varietà di riso geneticamente modificato. Il lavoro si deve ai ricercatori dell'Università di Tokyo.
Questo vaccino ha molti vantaggi in q... »»
06/07/2007

Scoperto recettore del freddo, potrà diventare bersaglio di terapie contro il dolore
Creati topi transgenici, privi del gene del "sensore" che sono insensibili al freddo, fino a -10 gradi
Scoperto il gene che codifica per il "sensore" del freddo nel nostro organismo, la scoperta protrà rivelarsi utile anche per combattere il dolore. Il recettore, già conosciuto come TRPM8 o recettore del mentolo... »»
31/05/2007

Identificato gene responsabile della sindrome di Crisponi
E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
La sindrome di Crisponi è una rarissima e altrettanto grave patologia di cui si conoscono pochissimi casi in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Sardegna. La malattia è stata riconosciuta per la prima volta nel... »»
24/04/2007

Il plasma freddo, un tema caldo per l'igiene ospedaliera
I ricercatori impegnati su BIODECON, progetto finanziato dall'Unione europea, stanno sviluppando un nuovo metodo che utilizza scariche di plasma freddo per sterilizzare gli strumenti medicali. A differenza delle tecn... »»
05/02/2007

Vita fredda ma lunga
Il risultato non dipende da restrizioni caloriche
"Il nostro studio mostra che nel topo è possibile aumentare il tempo di vita attraverso un modesto ma prolungato abbassamento della temperatura interna”: ad affermarlo è Bruno Conti, dello Scripps Research Institute... »»
12/11/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |