Notizie di lettura
  
  Bioscienze e misurazione chimica
	
			
              
              	 La seconda vita degli HP Lab
              Cambiano le analisi di laboratorio: grazie ad una nuova tecnologia lanciata dall’americana Agilent Technologies, sarà possibile ora effettuare esami, a partire da quelli del sangue, più rapidi, precisi e dettagliati. Si ... »»
			  
              
Vaccini dal batterio dell'ulcera
	
			
              Il batterio che causa l'ulcera e che quest'anno ha valso il premio Nobel per la Medicina agli australiani Berry Marshall e e John Robin Warren, potrebbe trasformarsi in una navetta per vaccinare contro molte mala... »»
			  
              
Un gene associato alla dislessia
	
			
              
              	 Le mutazioni di DCDC2 sarebbero ereditarie
              Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno identificato un gene sul cromosoma umano 6, chiamato DCDC2, che sarebbe associato alla dislessia, un disturbo della lettura che colpisce milio... »»
			  
              
Scoperto responsabile genetico  displessia
	
			
              
              	 Il gene DCDC2 è implicato in un caso su cinque
              E' stato individuato un difetto genetico probabilmente responsabile di un caso di dislessia su cinque. La ricerca e' stata condotta negli Stati Uniti, presso il dipartimento di Pediatria dell'universita' ... »»
			  
              
I problemi cognitivi della vecchiaia
	
			
              
              	Uno studio di fMRI conferma i cambiamenti cerebrali associati all'invecchiamento
              I problemi di memoria a breve termine che accompagnano il normale invecchiamento sono associati all'incapacità di "filtrare" le distrazioni circostanti, e non a quella di focalizzare l'attenzione. Lo so... »»
			  
              
Il Dna festeggia i 100 miliardi ecco la maxibanca del genoma
	
			
              
              	Dall'Islanda a Tonga cresce la mappa della vita: possibili ulteriori studi
              Cinque anni fa si festeggiò il sequenziamento del Dna dell'uomo. Oggi il traguardo davanti a noi è il sequenziamento del Dna di "ogni" uomo. Cioè la creazione di un puzzle in cui ogni individuo è portatore di 3... »»
			  
              
Influenza aviaria: tutto sotto controllo?
	
			
              Si dice che il presidente Bush sia immerso in questi giorni nella lettura del libro “The Great Influenza” che descrive l’influenza spagnola che fece decine di milioni di morti all’inizio del secolo scorso. E che lo legga... »»
			  
              
La cartella sanitaria è online e si consulta con la passport card
	
			
              
              	Nuovo servizio per l’assistenza medica in rete
              Da tempo, molte agenzie di viaggio e tour operator inseriscono nei propri contratti di viaggio polizze sanitarie che offrono copertura in caso di contrattempi medici. Per una sicurezza ancora maggiore è nato Medical Pass... »»
			  
              
Un nuovo studio rivela un consenso quasi unanime sull'accesso aperto
	
			
              Un nuovo studio internazionale su ricercatori accademici di tutte le discipline ha evidenziato che oltre l'80 per cento di loro sarebbe disposto a depositare i propri articoli in archivi istituzionali ad accesso aperto.<... »»
			  
              
Il virus dell'influenza aviaria sta cambiando, ma esperti sono prudenti
	
			
              Il virus dell'influenza dei polli H5N1 in circolazione in Asia sembra diverso: da un lato potrebbe avere subito cambiamenti a livello molecolare, dall'altro potrebbe essere diventato resistente ad uno dei farmaci antivir... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 |