Notizie di membrana
Nuovi antibiotici contro la tubercolosi
Il microbo della TBC utilizza un enzima per difendersi dagli antibiotici
La famiglia di batteri che causa la tubercolosi (TBC) e la lebbra è notoriamente difficile da debellare. E anche s... »»

Doppia adesione cellulare
Gli scienziati che studiano le proprietà adesive della molecola di adesione delle cellule neurali (NCAM), una pr... »»

I granuli del cervelletto al lavoro
Alcuni scienziati dell'University College di Londra (UCL) hanno effettuato le prime registrazioni dei granuli, le più piccole cellule del cervello, al lavoro mentre perce... »»

Un gigante quella nanomacchina
Solleva dei pesi pari a 3000 miliardi di volte il suo
Ricercatori dell'Università di Bologna hanno realizzato il prototipo di una macchina molecolare più 'forte' di qualsiasi altro dispositivo molecolare artificiale finora mai realizzato. Il lavoro, in collaborazione con ri... »»

La proteina che regola il battito cardiaco
Scoperti nuovi modi con cui opera la membrana NCX1
NCX1, una proteina che trasporta sodio e calcio dentro e fuori le cellule, potrebbe determinare la frequenza e la forza del battito cardiaco. Lo sostengono alcuni ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Universi... »»

Ictus: Un Casco 'Refrigerante' Riduce Danni Cerebrali
Un casco refrigerante per limitare i danni cerebrali nei pazienti colpiti da ictus. Il dispositivo, messo a punto in origine dagli scienziati della Nasa, riducendo rapidamente la temperatura del cervello, aiuta a minimiz... »»

Scoperta l’origine dell’aterosclerosi
Due scienziati veronesi sostengono che è di natura virale. Oggi presentano la ricerca
L’aterosclerosi ha origine virale. Lo hanno scoperto due professori universitari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Verona che oggi presenteranno ai giornalisti il risultato del loro lavoro. La ricerca è stata con... »»

Nobel, le idee geniali vengono di notte
La confessione del russo Abrikosov alla vigilia della consegna dei premi
Sembra strano, stranissimo, ma le migliori scoperte vengono effettuate di notte proprio mentre il nostro cervello dovrebbe essere in condizioni di relax. Lo ha confermato ieri mattina nella Royal swedish academy of Scien... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |