Notizie di membrana
  
  Scoperta la cellula responsabile del melanoma
	
			
              
              	 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              Scoperta finalmente la 'cellula zero' del più micidiale cancro alla pelle, il melanoma.
Resa nota sulla rivista Nature, l'importante scoperta potrebbe spiegare perchè le cure oggi in uso contro ... »»
			  
              
Primi passi verso il polmone artificiale
	
			
              
              	 Scienziati hanno coltivato cellule di tessuto polmonare poi fissate su cavie: hanno funzionato correttamente regolando lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica
              Dopo la prima cellula ricreata in laboratorio, arriva anche il primo polmone in provetta. L'organo è stato ricostruito in vitro da un'equipe di medici dell'università americana di Yale. E una volta ... »»
			  
              
Staminali da sacco amniotico per riparare cuore infartuato
	
			
              
              	 Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti.
              Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti. Lo ha dimostrato uno studio giapponese pubblicato dalla rivista 'Circ... »»
			  
              
La relazione tra il gene Arl13b e le ciglia cellulari
	
			
              
              	 Studiato su C. elegans, potrebbe far capire meglio una serie di disturbi del cervelletto e della sindrome di Joubert (JSRD)
              Alcuni ricercatori dell'University College Dublin (UCD) Conway Institute of Biomolecular and Biomedical Research in Irlanda ha scoperto nuove informazioni su un gene coinvolto nello sviluppo della sindrome di Joubert... »»
			  
              
Individuati 4000 geni coinvolti nel processo di endocitosi
	
			
              
              	 I risultati del progetto ENDOTRACK potrebbero portare allo sviluppo di trattamenti e test diagnostici
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno utilizzato test di screening avanzati per individuare oltre 4.000 geni coinvolti nella endocitosi, il processo utilizzato per trasportare le sostanze dall'ambiente esterno ver... »»
			  
              
Due proteine per riparare il cuore
	
			
              
              	 Cripto e Tbx1 sono proteine coinvolte nello sviluppo delle cellule staminali cardiache: sarà possibile riparare i danni al cuore
              La cardiopatia ischemica è la principale causa di morte nei paesi industrializzati. Nonostante i recenti progressi nel trattamento dello scompenso cardiaco, le terapie farmacologiche risultano ancora inadeguate. Due... »»
			  
              
Ricercatori seguono la diffusione intracellulare dell'HIV
	
			
              
Un gruppo di ricercatori tedeschi è riuscito a seguire il percorso di una proteina chiave nell"infezione intercellulare da HIV (virus dell"immunodeficienza umana acquisita) e il processo di formazione del vir... »»
			  
              
Importante sovvenzione dell'UE assegnata alla nanotecnologia
	
			
              
              	 Il destinatario dell'Advanced Grant la userà per scoprire di più sulle grandi questioni biologiche, come ad esempio il funzionamento preciso dei processi intracellulari
              Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha assegnato una sovvenzione Advanced Grant di 2,5 milioni di euro all'Istituto di nanoscienze del Politecnico di Delft (TU Delft) nei Paesi Bassi, per la ricerca svolta nel c... »»
			  
              
Il segreto del successo in una proteina nei batteri intracellulari
	
			
              
              	 Le proteine SNARE presenti sulla membrana del batterio e sulle membrane degli organelli cellulari, impediscono la digestione del microrganismo da parte dei lisosomi
              In un articolo pubblicato sulla rivista PLoS ONE i ricercatori della Thomas Jefferson University, in collaborazione con i colleghi dell'Istituto Pasteur di Parigi e della Yale University guidati da Fabienne Paumet, d... »»
			  
              
Un vaccino contro il melanoma
	
			
              
              	 L'associazione tra vaccino ed Interleuchina-2 si è rivelata efficace nell'aumentare l'aspettativa di vita di 5 mesi nei pazienti colpiti da melanoma metastatizzante
              Al Congresso dell'ASCO (American Society of Clinical Oncology), che raduna a Orlando in Florida oltre 30mila specialisti da tutto il mondo, è stato presentato un vaccino contro il melanoma, che blocca la crescit... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 |