Notizie di midollo
Polemiche sull'uso del sangue cordonale in Germania
La terapia con cui e' stata curata una bambina affetta da leucemia, vale a dire con cellule staminali provienienti dal sangue del proprio cordone ombelicale, ha suscitato dibattito in Germania. Secondo Eberhard Lampe... »»
Staminali per combattere malattie gravi del rene
Un team di scienziati giapponesi è riuscito per la prima volta al mondo a far crescere tessuto del rene umano nel corpo di un topo. I ricercatori della Jikei University di Tokyo e della Jichi University di Tochigi hanno ... »»
Esperimento con cellule staminali adulte per rigenerare arterie
E' possibile rigenerare le arterie mediante l'utilizzo di cellule staminali adulte provenienti dal midollo osseo. Lo dimostra un lavoro di ricerca realizzato da Xabier Lopez Aranguren, biologo dell'Area de Te... »»
Cellule staminali contro lo scompenso cardiaco
Le cellule staminali 'adulte' e fra queste le cellule staminali mesenchimali (hMSC) presenti anche nella placenta umana, potrebbero rappresentare la svolta nella rigenerazione del tessuto cardiaco gravemente dann... »»
Cellule staminali adulte contro lo scompenso cardiaco
Il tessuto cardiaco danneggiato dall'infarto potrebbe essere riparato da cellule staminali mesenchimali adulte
Attualmente non esistono farmaci capaci di sostituire le cellule distrutte dall'infarto (in Italia 170 mila casi all'anno), il paziente va così incontro ad una condizione drammatica di insufficienza cardiaca, lo ... »»
Un gene mutato correlato alla policitemia vera
La scoperta dei ricercatori italiani può rivoluzionare l'approccio diagnostico e terapeutico
Grazie ad uno studio condotto da alcuni ricercatori dell'Università di Firenze guidati da Alessandro Maria Vannucchi è stato individuata la correlazione tra una mutazione genica e la prognosi della policitemia vera. ... »»
Farmaci biotech e farmaci "biosimilari" per malattie renali
Cautela nei confronti dei biosimilari: la produzione dei farmaci biotech è molto complessa e richiede severi controlli
In Italia circa 46 mila le persone vivono grazie alla dialisi e 15 mila hanno subìto un trapianto renale, a seguito di malattie croniche del rene che ne compromettono irreversibilmente la funzionalità. Inoltre, secondo u... »»
Distrofia di Duchenne e Talassemia: speranze per le nuove terapie geniche
Sono necessari molti fondi per la ricerca e per la messa in atto delle nuove terapie contro queste malattie genetiche
E' necessario sostenere la fondazione Telethon per dare seguito a due filoni di ricerca che stanno dando ottimi risultati: la distrofia di Duchenne e la terapia genica per curare la talassemia.
Nel caso della di... »»
Sclerosi Multipla: a gennaio sarà disponibile una nuova terapia
Si tratta di un anticorpo monoclonale in grado di ritardare la progressione della malattia e ridurre le ricadute
Per i pazienti affetti da sclerosi multipla che non rispondono alle terapie tradizionali, ci sono nuove speranze.
Da gennaio infatti, anche in Italia, sarà disponibile il primo anticorpo monoclonale per il trattame... »»
Le staminali migliorano l'ischemia del cuore incurabile con i farmaci
L'iniezione nel cuore delle staminali prelevate dal midollo induce formazione di nuovi vasi e migliora la circolazione
Secondo i primi test, le persone affette da ischemia del cuore non trattabile con tecniche e farmaci tradizionali, sembrano trarre benefici dal trapianto di cellule staminali adulte estratte dal midollo osseo e inserit... »»
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |