Notizie di midollo
  
  Terapia genica sulla via per diventare farmaco
	
			
              La terapia genica sulla via per essere registrata come un farmaco: e' quanto sta accadendo in Italia, dove la Fondazione Telethon intende chiedere all'Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) la registrazione del p... »»
			  
              
Fondazione cellule staminali: piu' donazioni di cordoni ombelicali
	
			
              La Fondazione cellule staminali del sangue vuole incoraggiare le donazioni di cordoni ombelicali, quadruplicando le capacità attuali delle banche pubbliche che raccolgono e custodiscono il prezioso tessuto. In quest'... »»
			  
              
Collaborazione con Usa per cura definitiva della talassemia
	
			
              Curare le cellule staminali portatrici del gene difettoso che causa l'anemia mediterranea grazie all'azione di una sorta di 'cavallo di Troia', per poi reimpiantarle, una volta 'sanate', nel pazie... »»
			  
              
Dopo un infarto il cuore si autoripara
	
			
              
              	 La scoperta al Laboratorio di Biologia Molecolare di Monterotondo: topi che riprendono funzionalità cardiaca
              Topolini con il cuore che si autoripara dopo un infarto. E' la straordinaria scoperta del gruppo di ricerca guidato da Nadia Rosenthal, direttrice del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) di Monterotondo... »»
			  
              
In Sardegna una banca per le staminali del cordone
	
			
              Anche la Sardegna avra' una banca di sangue placentare. Il cordone ombelicale, che normalmente viene scartato, contiene sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo. Una donna che decide di donare q... »»
			  
              
Nuovi prodedimenti per cura del diabete
	
			
              Un gruppo di medici ha presentato una ricerca scientifica che applica un nuovo procedimento di autoimpianto di cellule staminali nel pancreas per la cura del diabete di tipo I (che si diagnostica nell’infanzia). La prese... »»
			  
              
Un fattore di crescita per il nervo ottico
	
			
              
              	 È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose
              Ricercatori del Children’s Hospital di Boston hanno scoperto un fattore di crescita naturale che stimola la rigenerazione degli assoni lesi all’interno del sistema nervoso centrale. In condizioni normali gran parte degli... »»
			  
              
Rene malato puo' autorigenerarsi
	
			
              Il rene, se opportunamente 'aiutato', e' in grado di rigenerare i propri tessuti malati. La scoperta arriva dagli esperti dell'Istituto Mario Negri ed apre importanti prospettive: l'obiettivo futuro e... »»
			  
              
Inaugurata la prima banca di cellule staminali interstiziali
	
			
              La prima banca di cellule staminali interstiziali e' stata inaugurata lo scorso 23 aprile a Tianjin, nel nord del Paese. Il complesso, costruito dal Centro nazionale cinese di ingegneria di prodotti cellulari (NECCP)... »»
			  
              
Staminali del midollo spinale per il trattamento della sindrome di Alport
	
			
              I ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno scoperto che le cellule staminali derivate dal midollo spinale possono rigenerale le cellule renali danneggiate in animali affetti dalla sindrome di Al... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 |