Notizie di montalcini
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Luglio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 28 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
24/07/2014 11:00:11 - Individuato da un... »»
			  
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto che è nel reticolo endoplasmatico che si formano conformazioni tossiche di beta amiloide 
              Individuato da un gruppo italiano il sito cellulare in cui si cominciano a formare le placche amiloidi che danno inizio all'Alzheimer.
Il peptide beta-amiloide (A-beta), che forma delle placche che sono la causa ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Aprile 2014
	
			
              
              	Newsletter del 7 Aprile 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
La nostra evoluzione è scritta nei geni
01/04/2014 - Come siamo sopravvissuti alle infezioni nella nostra st... »»
			  
              
Scoperta una nuova causa delle malattie infiammatorie e autoimmuni
	
			
              
              	 Identificato uno dei meccanismi del sistema immunitario che sta alla base delle malattie infiammatorie ed autoimmuni 
              Svelato uno dei meccanismi del sistema immunitario che sta alla base delle malattie infiammatorie ed autoimmuni. Il lavoro intitolato "La glicoproteina Tim-1 lega il recettore di adesione selectina-P e controlla il traff... »»
			  
              
Una partita a scacchi contro la SLA
	
			
              
              	 L'intervista al team leader del gruppo di ricerca spiega il caso rivelatore per la scoperta del nuovo gene mutato e le tempistiche delle ricadute di questa ricerca 
              Mario Sabatelli, dell'Istituto di neurologia Centro Sla del Policlinico Gemelli di Roma, che insieme ad Adriano Chiò, del Centro Sla-Dipartimento di neuroscience Rita Levi Montalcini dell'ospedale Molinette ... »»
			  
              
Matrin3, una nuova mutazione causa della SLA
	
			
              
              	 Team italiano identifica dallo studio degli esomi, le parti codificanti dei geni, una mutazione caratteristica della Sclerosi Laterale Amiotrofica 
              Team italiano identifica la principale mutazione genica causa della SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica. E' stata localizzata sul cromosoma 5 ed è stata identificato in ampie famiglie che avevano diversi membr... »»
			  
              
Ricercatore Armenise-Harvard vince anche il premio Rita Levi Montalcini
	
			
              
              	 Federico Forneris ha vinto anche il premio Rita Levi Montalcini per le sue ricerche sulle gravi patologie neuromuscolari, come la sarcopenia e le miastenie 
              Federico Forneris, il giovane ricercatore rientrato dall'Olanda poco più di un mese fa grazie al "Career Development Award" della Fondazione Armenise-Harvard e già operativo presso il Dipartimento di Biolog... »»
			  
              
Due scienziati tra i nuovi senatori a vita
	
			
              
              	 La giovane scienziata neurobiologa Elena Cattaneo ed il fisico nucleare Carlo Rubbia sono tra le quattro nomine insieme a Renzo Piano e Claudio Abbado 
              Il Quirinale ha nominato quattro nuovi senatori a vita. Elena Cattaneo, la neurobiologa del San Raffaele, Carlo Rubbia, il fisico nucleare ma anche l'architetto Renzo Piano ed il direttore d'orchestra Claudio Abb... »»
			  
              
Grazie Rita
	
			
              
              	 All'età di 103 anni Rita Levi Montalcini ci lascia la sua testimonianza e forza
              La forza e la resistenza, la passione e pervicacia, lo spirito civile e l'ispirazione. Grazie di tutto questo. RIP Rita Levi Montalcini... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Febbraio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 27 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Ti amo quando sono sbronzo, ovvero: quante birre ti rendono bella?
    24/02/2012 - Ma ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 |