Notizie di neuroni
  
  Correre stimola la produzione di nuove cellule del cervello 
	
			 Ricercatori provano che l'esercizio fisico aerobico blocca l'invecchiamento cerebrale e stimola la produzione di staminali migliorando le capacità mnemoniche
              
              	 Ricercatori provano che l'esercizio fisico aerobico blocca l'invecchiamento cerebrale e stimola la produzione di staminali migliorando le capacità mnemoniche 
              Che l'esercizio fisico giovi non solo al corpo ma anche al cervello, grazie alla produzione di nuovi neuroni, è cosa nota. I ricercatori dell'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazi... »»
			  
              
I prebiotici hanno effetto sulla chimica del cervello 
	
			 Pubblicati i risultati di una ricerca preclinica in cui si osserva l'aumento di fattori neurotrofici e NMDA in ratti a cui son stati dati prebiotici
              
              	 Pubblicati i risultati di una ricerca preclinica in cui si osserva l'aumento di fattori neurotrofici e NMDA in ratti a cui son stati dati prebiotici 
              I Ricercatori della University of Oxford hanno osservato come modulare la flora microbica attraverso prebiotici ha effetti sul cervello. Nello studio pubblicato su Neurochemistry International, alcuni ratti sono stati al... »»
			  
              
Una mutazione genica per due malattie 
	
			 Una mutazione del gene C9ORF72 e con la ripetizione di una sequenza nel primo introne produce una malattia neurologica ed un'altra psichiatrica
              
              	 Una mutazione del gene C9ORF72 e con la ripetizione di una sequenza nel primo introne produce una malattia neurologica ed un'altra psichiatrica 
              Lo stesso identico difetto genetico può dare origine a due malattie che sembrerebbero diametralmente opposte: una neurologica, che provoca un particolare tipo di demenza, e un'altra psichiatrica, che invece prov... »»
			  
              
Dai verbali Nas su Metodo Stamina: solo tracce di staminali e molti rischi 
	
			 I verbali di Nas e l'ex comitato rivelano gli ampi rischi di infezioni come Hiv e mucca pazza, assenza di marcatori per rilevare le staminali e la non trasformazione in neuroni
              
              	 I verbali di Nas e l'ex comitato rivelano gli ampi rischi di infezioni come Hiv e mucca pazza, assenza di marcatori per rilevare le staminali e la non trasformazione in neuroni
              
Incominciano a trasparire informazioni sui verbali dei Nas e degli organismi scientifici istituzionali oltre che il parere del comitato, poi giudicato non imparziale dal Tar.
I documenti parlano come di cellule st... »»
			  
              
Parkinson scatenato da mutazione genetica e pesticidi 
	
			 Uno studio mostra la sensibilità in un tipo di neuroni per alcuni pesticidi mostrando la correlazione tra lo sviluppo di Parkinson e pesticidi in individui portatori di una mutazione
              
              	 Uno studio mostra la sensibilità in un tipo di neuroni per alcuni pesticidi mostrando la correlazione tra lo sviluppo di Parkinson e pesticidi in individui portatori di una mutazione 
              Una mutazione genetica che rende più suscettibili ai pesticidi potrebbe scatenare il morbo di Parkinson. 
Lo mostra un esperimento condotto su colture di cellule staminali pubblicato sulla rivista Cell da un gru... »»
			  
              
Identificato il gene di un tipo di epilessia 
	
			 Il recettore ADRA2B svolge un ruolo critico nella regolazione del rilascio di neurotrasmettitori da neuroni adrenergici causando l'epilessia mioclonica corticale
              
              	 Il recettore ADRA2B svolge un ruolo critico nella regolazione del rilascio di neurotrasmettitori da neuroni adrenergici causando l'epilessia mioclonica corticale 
              Uno studio dei ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, in collaborazione con il Gaslini di Genova, il Meyer di Firenze e l'Università La Sapienza di Roma, ha permesso di identificare il gene responsabi... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Novembre 2013 
	
			 Newsletter del 11 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 11 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Anche i Borg fanno le uova
    11/11/2013 - [caption id="attachment_6460" align="alignc... »»
			  
              
Staminali per la cura per la Sclerosi Multipla 
	
			 Cellule epiteliari trasformate in staminali possono riparare i danni alla mielina a causa della sclerosi multipla
              
              	 Cellule epiteliari trasformate in staminali possono riparare i danni alla mielina a causa della sclerosi multipla 
              In uno studio pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista Nature Communications i ricercatori dell'Istituto di Neurologia sperimentale (INSpe) dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinati da Gianvito Martino, diret... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013 
	
			 Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»
			  
              
OPA1, il gene che aiuta il metabolismo 
	
			 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri
              
              	 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri 
              I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 |