Ricerca obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Notizie di obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Risultati per data: 21-30 su 645
Ordina per Data - Rilevanza

Un terzo del mondo è in sovrappeso
Sono 1.5 miliardi le persone che soffrono di obesità, questi gli allarmanti dati forniti dalla World Obesity: più di quelle che soffrono di malnutrizione
"L'obesità è ormai una vera e propria epidemia da considerare uno dei maggiori problemi di salute pubblica nel mondo. Tra l'altro, è tragico che la maggior parte delle persone ignori che oggigiorno... »»
04/07/2014 09:00:30

L'importanza per Pelicci della ricerca nella lotta contro il cancro
Il numero di nuovi casi di tumore nel mondo è vicino ai 12 milioni all'anno, secondo Pier Giuseppe Pelicci dell'IEO, senza ricerca e stile di vita corretto sarebbero 22.2 milioni nel 203
In drammatico aumento il numero dei casi di tumore: nel mondo ci si avvicina ormai a 12 milioni di nuovi pazienti ogni anno e il trend è tale che, se non ci fossero nuovi risultati dalla ricerca, nel 2030 sarebbero ... »»
20/06/2014 15:30:39

Sequenziato il genoma della mosca tsetse
L'importante scoperta apre nuove possibilità per la prevenzione della malattia del sonno, la tripanosomiasi africana
Un gruppo di ricerca internazionale che fa capo all'International Glossina Genome Initiative (IGGI), coordinato dall'Università di Yale e di cui fa parte anche l'Università di Pavia, ha ottenuto il ... »»
15/05/2014

Migliorare la sicurezza alimentare
La ricerca dell'UE promette di migliorare la sicurezza alimentare
Il problema della sicurezza alimentare è schizzato ai primi posti dell'agenda politica negli ultimi anni, ma nonostante gli enormi miglioramenti ottenuti, rimangono alcuni problemi e preoccupazioni da risolvere.... »»
08/05/2014

Una dieta per prevenire il tumore al seno
Una ricerca su 10 mila donne ha mostrato come una alimentazione ricca di grassi saturi sia associata ad un maggior rischio di cancro al seno
Una dieta ricca di grassi saturi aumenta il rischio di tumore al seno e il rischio è più elevato nelle donne che sviluppano tumori della mammella ormono-dipendenti: sono queste le conclusioni di uno studio cond... »»
14/04/2014

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Aprile 2014
Newsletter del 7 Aprile 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

La nostra evoluzione è scritta nei geni
01/04/2014 - Come siamo sopravvissuti alle infezioni nella nostra st... »»
07/04/2014

La dieta mediterranea riduce l'infiammazione cronica silente
La dieta mediterranea è un arma di prevenzione da patologie cardiovascolari e neurodegenerative, la scoperta di oggi indica i vantaggi anche per le malattie croniche degenerative
La Dieta mediterranea, ormai affermata in tutto il mondo e celebrata come una potente arma di prevenzione contro gravi patologie, da quelle cardiovascolari a quelle neurodegenerative, segna oggi un altro punto a suo favo... »»
03/04/2014

L'ossitocina contro l'anoressia
Due studi scientifici mostrano l'efficacia dell'ormone sui soggetti anoressici sull'ansia nel vedere corpi o cibi grassi
Articoli su Psychoneuroendocrinology e PlosOne mostrano come l'ormone rilasciato nel corpo durante il parto, l'allattamento, l'atto sessuale ed i momenti di convivialità porta ad una riduzione dell'a... »»
19/03/2014

Le sfide dei nuovi farmaci per il diabete di tipo 2
Sfide chiave per l'Italia sono le lunghe liste d'attesa e la mancanza di personale specializzato e di apparecchiature mediche adeguate, un'occasione per nuove opportunità
Il diabete di tipo 2 rappresenta oggi uno dei problemi sanitari più significativi a livello globale. Secondo la Federazione Internazionale del Diabete (IDF), nel 2012 in Europa è stato diagnosticato il diabete ... »»
06/03/2014

Una connessione cannabinoide tra odore e appetito
Se viene fame dopo aver sentito il profumo di cibo è a causa del recettore cannabinoide CB1: lo stesso che causa fame dopo l'assunzione di marijuana
Un gruppo di scienziati dell'INSERM, NeuroCentre di Bordeaux, Francia, ha scoperto che dopo aver sentito l'odore di un alimento tendiamo a consumare più cibo a causa di un recettore cannabinoide di tipo 1 (C... »»
19/02/2014

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |