Ricerca obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Notizie di obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Risultati per data: 411-420 su 645
Ordina per Data - Rilevanza

Atlante dei ricoveri e della mortalità a Milano
Milanesi più longevi. La popolazione di Milano, in linea con l'intera popolazione italiana ed europea, sta beneficiando di una riduzione di mortalità. La popolazione invecchia perché vive più a lungo. Questo comporta... »»
20/10/2005

Cibi grassi contro l'infiammazione
Un'alimentazione ricca di grasso può attenuare la risposta immunitaria
Uno studio pubblicato sul numero del 17 ottobre della rivista "Journal of Experimental Medicine" rivela che i cibi ricchi di grasso possono, almeno nell'intestino, lenire l'infiammazione. L'effetto ... »»
18/10/2005

Obesita' favorisce ricadute cancro prostata
L'obesita' favorisce le ricadute nei pazienti trattati per tumore alla prostata. Specialmente, se erano obesi prima dei 40 anni o al momento della diagnosi. E' quanto rivela uno studio statunitense pubblicato... »»
16/10/2005

Ossido di azoto: la molecola della longevità
L'elisir di lunga vita potrebbe essere una molecola gassosa gia' conosciuta per le attivita' vasodilatatrici (l'ossido di azoto, siglato NO), per procedere negli anni al riparo dalle malattie tipiche dell... »»
16/10/2005

Il gene dell'infiammazione
La scoperta potrebbe fornire nuovi approcci per inibire la risposta infiammatoria
Un gruppo di ricercatori internazionali ha scoperto che un gene specifico sul cromosoma 15 regola l'infiammazione. La scoperta, descritta in un articolo pubblicato online sul numero del 9 ottobre della rivista "... »»
15/10/2005

Biotech per sfamare il mondo
Produrre piu' derrate alimentari con meno risorse e maggiore rispetto per l'ambiente. E' questa la sfida del XXI secolo, e per affrontarla un'arma vincente e' rappresentata dalle biotecnologie. E'... »»
29/09/2005

Frutta e verdura per polmoni sani
Mangiare verdure, semi e frutti ricchi di fitoestrogeni dimezza il rischio di tumori ai polmoni. In particolare, nei fumatori, la probabilita' di ammalarsi scende in percentuali comprese fra il 31% e 58% e l'effe... »»
29/09/2005

Istat, 2.300 morti In meno l'anno
Dal cancro si guarisce sempre di piu. In Italia si registrano 2.300 morti in meno lanno. Un calo di circa il 2%, che interessa pressoche tutti i tumori e ottenuto grazie a tre fattori chiave: progressi terapeutici, diagn... »»
27/09/2005

Legumi e cereali contro il cancro
Scoperto un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi
Un gruppo di scienziati, guidati da ricercatori dell'University College di Londra, ha scoperto un nuovo e potente composto antitumorale in alcune pietanze. Il composto - inositolo pentachisfosfato - si trova nella ma... »»
24/09/2005

Più facile crear staminali che clonare
La produzione di cellule staminali embrionali a partire da embrioni ottenuti per mezzo della clonazione sta segnando un numero di successi maggiore rispetto agli esperimenti di clonazione animale. Lo ha detto oggi a Vene... »»
23/09/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |