Notizie di obesit�������� grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
  
  Ricercatori sviluppano un kit high-tech per affrontare le epidemie di avvelenamento alimentare 
	
			 Sviluppata una tecnologia che potrebbe permettere di individuare molto più rapidamente una serie di contaminanti potenzialmente letali
              
              	 Sviluppata una tecnologia che potrebbe permettere di individuare molto più rapidamente una serie di contaminanti potenzialmente letali
              Alcuni ricercatori britannici hanno sviluppato una nuova tecnologia che potrebbe permettere di individuare molto più rapidamente una serie di contaminanti potenzialmente letali.
L'équipe del proget... »»
			  
              
Colesterolo: valori a rischio per quasi 20 milioni di italiani 
	
			 Ancora bassi i controlli periodici annuali
              
              	 Ancora bassi i controlli periodici annuali
              Sono circa 13 milioni gli italiani che dovrebbero curare con farmaci l'eccesso grassi nel sangue. Tuttavia sono i 20 milioni circa di concittadini con valori al limite dell'accettabile a preoccupare di più g... »»
			  
              
La Commissione Europea ha approvato 4 nuovi ogm tra cui il mais Herculex 
	
			 Tre varietà di mais e una di barbabietola geneticamente modificati sono stati approvati dalla Commissione Ue, nonostante l'opposizione di molti Paesi membri
              
              	 Tre varietà di mais e una di barbabietola geneticamente modificati sono stati approvati dalla Commissione Ue, nonostante l'opposizione di molti Paesi membri
              La Commissione europea ha autorizzato definitivamente il commercio di nuovi OGM: una varietà di barbabietola da zucchero ('H7-1) e di tre varietà di mais (il 1507xnk603 e il 603xmon810 e il 59122, chiamato ... »»
			  
              
Cellule staminali del tessuto adiposo per la ricostruzione di nervi danneggiati 
	
			 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              
              	 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Manchester, diretto da Giorgio Terenghi, tra qualche anno saranno disponibili delle strutture nervose 'bioniche' create da cellule stam... »»
			  
              
Trapianto staminali può evitare l'amputazione 
	
			 Il trapianto di cellule staminali autologhe è efficace nel trattamento dell'arteriopatia ostruttiva periferica
              
              	 Il trapianto di cellule staminali autologhe è efficace nel trattamento dell'arteriopatia ostruttiva periferica
              Il trapianto di cellule staminali consente di combattere con successo anche l'arteriopatia ostruttiva periferica, malattia che puo' portare all'amputazione delle gambe. E' il bilancio di una sperimentazio... »»
			  
              
L'obesità è favorita dagli endocannabinoidi 
	
			 Gli endocannabinoidi favoriscono l'obesità in due modi: stimolano il cervello a cercare il cibo e stimola il tessuto adiposo a svilupparsi e ad espandersi
              
              	 Gli endocannabinoidi favoriscono l'obesità in due modi: stimolano il cervello a cercare il cibo e stimola il tessuto adiposo a svilupparsi e ad espandersi
              Un gruppo di ricercatori dell'Università di Padova hanno scoperto che un eccesso di endocannabinoidi nel corpo umano, favorisce l'obesità.
Sono due i meccanismi attraverso cui l'eccesso di endoc... »»
			  
              
Nuova tecnica ad alta sensibilità per individuare la presenza di glutine nei prodotti 
	
			 Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione, permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in cibi e altri prodotti
              
              	 Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione, permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in cibi e altri prodotti
              A Napoli, presso l'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp) del CNR, un gruppo di ricercatori, coordinato da Sabato D'Auria, hanno messo a punto una nuova tecnica per individuare il glutine negli alimenti. L... »»
			  
              
Scienziati scoprono come il cervello regola il metabolismo dei grassi 
	
			 Il sistema melanocortinico è una regione cerebrale che gestisce l'energia in eccesso e decide se deve essere convertita in grasso o immagazzinata e metabolizzata
              
              	 Il sistema melanocortinico è una regione cerebrale che gestisce l'energia in eccesso e decide se deve essere convertita in grasso o immagazzinata e metabolizzata
              Un'équipe di scienziati ha scoperto la regione cerebrale che controlla se l'energia in eccesso debba essere immagazzinata come grasso o bruciata dai muscoli. I ricercatori auspicano che le loro scoperte cond... »»
			  
              
Scoperti due geni della longevità 
	
			 I geni SIRT3 e SIRT4 proteggono le cellule dallo stress provocato dalla restrizione calorica e dal conseguente invecchiamento
              
              	 I geni SIRT3 e SIRT4 proteggono le cellule dallo stress provocato dalla restrizione calorica e dal conseguente invecchiamento
              Sono stati scoperti due nuovi geni nelle cellule dei mammiferi associati alla longevità che agiscono proteggendo le cellule da certi tipi di stress come quello della restrizione calorica, in presenza della quale si ... »»
			  
              
Individuato il malfunzionamento della proteina responsabile della Sclerosi Laterale Amiotrofica 
	
			 La superossido dismutasi a 37° e all'aria non è stabile e quando forma polimeri diventa tossica e causa la SLA
              
              	 La superossido dismutasi a 37° e all'aria non è stabile e quando forma polimeri diventa tossica e causa la SLA
              E' stato identificato il malfunzionamento della proteina responsabile della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una delle più gravi malattie degenerative. La scoperta è stata fatta da un gruppo di scienzia... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 |