Notizie di obesit�������� grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
L'allergia alle arachidi si potrebbe superare con le arachidi stesse
Uno studio indica che introdurre nell'alimentazione quantità crescenti in modo controllato è possibile ridurre la reazione immunologica alle arachidi
L'allergia alle arachidi colpisce soprattutto i bambini. Secondo un studio pubblicato su The Lancet, un antidoto potrebbero essere le stesse noccioline se inserite lentamente ed a piccole quantità nell'alime... »»

Un sugo al pomodoro al giorno leva il medico di torno
Il concentrato di polifenoli presenti nel sugo al pomodoro, con cipolla, aglio ed olio extra vergine riduce il rischio di malattie cardiovascolari e tumori
Ricercatori spagnoli hanno pubblicato una ricerca in cui indicano il sugo di pomodoro come ricco di nutrienti salutari: 40 diversi tipi di polifenoli che riducono il rischio di malattie cardiovascolari e numerosi caroten... »»

Nuove scoperte contro gravi malattie neurologiche (NBIA)
L'Istituto Neurologico Besta ha individuato un gene la cui mutazione causa gravi patologie neurologiche ed ha dimostrato l'efficacia di un integratore per contrastare la loro progressione
L'Istituto Neurologico "Carlo Besta" ha compiuto due importanti scoperte contro gravi malattie neurologiche di origine genetica, chiamate NBIA, che colpiscono i bambini: è stato identificato un gene sinora scono... »»

Le polveri sottili aumentano la mortalità
Uno studio europeo indica come anche soli 5 ug/m^3 di PM 2.5 aumetano la mortalità del 7%: i limiti ad oggi, spesso superati ampiamente in Italia, sono di 25 ug/m^3
Un nuovo studio ha esaminato le concentrazioni di polveri e ossidi di azoto in relazione con la mortalità a lungo termine in 13 località europee. Lo studio, pubblicato su Lancet da scienziati di tutta Europa, i... »»

Scoperto un meccanismo responsabile dell'ipertensione
Dalla ricerca su una malattia rara uno studio internazionale mette in luce un sistema da sfruttare farmacologicamente per abbassare la pressione arteriosa
Dalla ricerca su una rara patologia del rene arriva un suggerimento importante su come affrontare l'ipertensione arteriosa, fattore di rischio per il sistema circolatorio che solo in Italia riguarda un terzo della po... »»

I tumori più diagnosticati in Italia
Uno studio descrive la situazione dal 1970 al 2015 dei principali tumori nelle 20 regioni Italiane
Nel 2012 sono state stimate in Italia più di 54.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto (oltre 31.000 negli uomini e oltre 23.000 nelle donne), più di 50.000 nuovi casi di tumore della mammella e più ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013
Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»

OPA1, il gene che aiuta il metabolismo
OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri
I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Ottobre 2013
Newsletter del 21 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Spegnere la fame nel cervello
17/10/2013 - Dall'Università di Washington un gruppo di scienziati ha iden... »»

Spegnere la fame nel cervello
Scoperto un gruppo di neuroni che regola la fame esprimendo il gene della calcitonina (CGRP)
Dall'Università di Washington un gruppo di scienziati ha identificato un interruttore per spegnere la fame. La scoperta pubblicata su Nature potrebbe in futuro aiutare a mettere a punto nuove terapie per curare ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |