Notizie di parassita
  
  Perché i parassiti possono essere positivi per la collettività
	
			
              
              	 Con la presenza di un parassita le formiche gestiscono le risorse per la colonia in modo diverso, ottenendo un maggior numero di regine potenziali
              Le formiche sono resistenti, leali e gran lavoratrici, tutte impegnate per un obbiettivo comune. Una nuova ricerca proveniente da Germania, Francia e Regno Unito suggerisce che i teorici politici ed economici potrebbero ... »»
			  
              
Riscaldamento globale: effetti anche sui parassiti
	
			
              
              	 Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
              I cambiamenti climatici stanno pesando sulle creature di tutto il mondo, pesci inclusi. Un nuovo studio condotto nel Regno Unito mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci stanno distruggendo la riproduzione dei... »»
			  
              
Sequenziato il genoma del ragnetto rosso
	
			
              
              	 Il Tetranychus urticae, acaro presente spesso sulle piante, è il primo chelicerato ad essere sequenziato. Differisce da altri artropodi per ormoni e complesso Hox
              Un team di ricerca internazionale ha identificato il primo genoma del ragnetto rosso, che fa parte dei chelicerati, secondo gli esperti uno dei più grandi gruppi di animali sul nostro pianeta. Pubblicato sulla rivis... »»
			  
              
Conversione genica contro la malaria
	
			
              
              	 Uno studio genetico su  gruppi etnici in Africa mostra la pressione evolutiva sul co-sviluppo delle popolazioni a contatto con la malaria, in particolare sul gene della glicoforina
              
Un team internazionale di ricerca ha gettato nuova luce su come il genoma umano lotta duramente contro i parassiti della malaria. Cercando delle varianti genetiche in grado di spiegare perché alcuni gruppi etnici diver... »»
			  
              
Proteggere da infezioni parassitarie gli affetti di malaria
	
			
              
              	 I pazienti potrebbero essere protetti da nuove infezioni in seguito all'attivazione di un ormone che assicura che le cellule del fegato non possano nutrirsi di ferro
              I parassiti responsabili di provocare la malaria conclamata inizialmente si spostano verso il fegato, si moltiplicano e quindi si dileguano e invadono i globuli rossi del sangue. I ricercatori sono d'accordo sul fatt... »»
			  
              
Fermiamo la malaria
	
			
              
              	 Inserite una serie di alterazioni genetiche in ampie popolazioni di zanzare nel corso di un paio di generazioni usando un piccolissimo numero di zanzare modificate, per fermare la malaria
              Scienziati provenienti da Regno Unito e Stati Uniti continuano la lotta contro la malaria lavorando sulle misure di controllo delle zanzare che trasmettono questa malattia mortale. Essi sostengono di poter introdurre una... »»
			  
              
Farmaci chemioterapici contro il Plasmodium falciparum
	
			
              
              	 I farmaci, disattivando la segnalazione specifica PAK-MEK negli eritrociti infetti, uccidono il parassita responsabile della malaria
              Una squadra di ricercatori finanziata dall'UE ha scoperto che una classe di farmaci chemioterapici originariamente creata per inibire determinate vie di segnalazione nelle cellule cancerose è in grado di uccider... »»
			  
              
Funghi transgenici contro la malaria
	
			
              
              	 Un fungo modificato geneticamente e portatore dei geni per un anticorpo anti-malaria umano o una tossina dello scorpione anti-malaria potrebbe essere usato per combattere questa malattia
              I virologi di tutto il mondo continuano a studiare metodi per combattere la malaria, una malattia infettiva degli esseri umani trasmessa dalla zanzara e causata dal parassita Plasmodium. Adesso alcuni ricercatori proveni... »»
			  
              
Le cause della peronospera ed i geni per la sua resistenza
	
			
              
              	 Studiati alcuni geni vegetali con un ruolo nella resistenza alla peronospera della patata e del pomodoro: confrontato il genoma di varie specie per poter sconfiggere questo oomiceta
              Un'équipe di ricercatori coordinata dal Sainsbury Laboratory (Norwich Research Park, Regno Unito) ha individuato i fattori che determinano l'insorgenza della peronospora della patata e del pomodoro (Phytopht... »»
			  
              
I parassiti si adattano al sistema immunitario dell'ospite
	
			
              
              	 Parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si riproducono più velocemente quando si imbattono in ospiti con un sistema immunitario forte
              Una nuova ricerca finanziata dall'UE rivela che i parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si sviluppano e si riproducono più velocemente e in numero maggiore quando si imb... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |