Notizie di secrezione
Il 15% delle proteine umane contribuisce alla secrezione cellulare
Il progetto MITOCHECK ha analizzato 22mila geni seguendo il loro percorso nelle cellule, scoprendo quelle che influenzano il percorso di secrezione o la morfologia del Golgi
Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che il 15% delle proteine codificate dal genoma umano contribuisce al processo di secrezione nelle cellule.
In un articolo sulla rivista Nature Cell Biology, il t... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Luglio 2012
Newsletter del 9 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Con pochi click e qualche goccia di saliva, chiunque puņ acquistare online una scansione del proprio DNA e ricavarne un profilo genetico personalizzato.
Il social networking genetico, oggi agli inizi, assume i con... »»

Il lavoro delle proteine per la secrezione nelle cellule
Il 15% delle proteine codificate dal genoma umano contribuisce al processo di secrezione nelle cellule
In un articolo sulla rivista Nature Cell Biology, il team, proveniente da Germania e Irlanda, spiega che le scoperte fatte sono il risultato di uno studio di oltre 8 milioni di singole cellule. Questo lavoro è stato... »»

L'aumento di peso corporeo negli ex fumatori
Osservate diverse secrezioni di insulina nelle cellule beta dei soggetti a digiuno e dopo esposizione al glucosio in base al periodo di interruzione dalle sigarette
Possiamo dire con sicurezza che i fumatori rifiutano di abbandonare il proprio vizio poiché credono che il loro girovita potrebbe solo aumentare di dimensioni. E anche se la maggior parte dei ricercatori ha per molt... »»

Una proteina fondamentale per l'attività mitocondriale
La proteina MICU1 è risultata indispensabile per l'assorbimento di calcio nei mitocondri e questa scoperta potrebbe essere utile per nuove terapie contro il diabete e altre patologie
Su Nature sono stati pubblicati due studi che chiariscono il modo in cui i mitocondri consumano calcio per fornire energia alle cellule.
I ricercatori hanno iniziato a individuare le proteine essenziali per l'ass... »»

Scienziati spiegano la fusione tra ovulo e spermatozoo
I risultati, pubblicati sulla rivista Cell, contribuiscono a farci capire meglio l'infertilità e potrebbero portare allo sviluppo di nuovi tipi di contraccettivi
Alcuni ricercatori in Svezia sono riusciti a svelare i segreti della fusione tra ovulo e spermatozoo che avviene all'inizio della fecondazione e hanno descritto la struttura tridimensionale (3D) di un recettore dell&... »»

Problemi di salute se le cellule adipose raggiungono il limite
Le cellule adipose delle persone obese sembrano avere un limite relativo alla quantità di grasso che sono in grado di immagazzinare
Secondo una nuova ricerca in parte finanziata dall'UE, le cellule adipose delle persone obese sembrano avere un limite relativo alla quantità di grasso che sono in grado di immagazzinare. Una volta raggiunto que... »»

Importanti segnali corporei interni per la ricerca sul diabete
Le cellule del pancreas comunicano e collaborano in modo finora sconosciuto, la scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete
Un progetto di ricerca congiunto tra Svezia e USA ha rivelato una rete di segnali, sconosciuta fino a questo momento, che coinvolgono le cellule del pancreas. Questa scoperta ha il potenziale per rivoluzionare significat... »»

Scoperto gene che regola i livelli di TSH, ormone che stimola la tiroide
E' stato identificato un polimorfismo del gene PDE8B associato ad alti livelli di TSH nel sangue, causa di molte patologie endocrine
E' stato individuato il gene PDE8B che regola i livelli dell'ormone TSH (Thyroid stimulating hormone) che stimola la tiroide e la funzionalità tiroidea. In particolare, è stato individuata l'associa... »»

Contro i batteri nuova arma alternativa agli antibiotici
Studiando un agente patogeno vegetale, i ricercatori stanno cercando di rendere innocuo il sistema di infezione dei batteri
Se in passato, grazie gli antibiotici, l'uomo era certo di avere sconfitto i batteri e molte malattie da loro causate come polmoniti, ulcere gastriche, tubercolosi, ora per i ricercatori c'è una nuova sfida.... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |