Ricerca secrezione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di secrezione
Risultati per data: 31-40 su 50
Ordina per Data - Rilevanza

Iniezione di staminali nel midollo aiuta i pazienti col diabete
Un'équipe dell'Universita' di Tulane (New Orleans) ha dimostrato che nei topi il diabete migliora attraverso l'iniezione di cellule staminali del midollo osseo umano. L'esperimento ha avuto effetti po... »»
24/11/2006

Ormoni dello stress e cancro
La noradrenalina stimola la secrezione di metalloproteine dannose
Gli ormoni prodotti durante periodi di stress potrebbero aumentare la velocità di crescita di alcuni particolari tipi di tumore, come il carcinoma ovarico e il carcinoma nasofaringeo: è quanto risulta da una ricerca cond... »»
08/11/2006

Niente fertilità se il cervello non collabora
Essenziale un circuito cerebrale di mediazione presente nell'ipotalamo
Tra le molte cause dell’infertilità ve ne è una che non è molto nota: si tratta del ruolo che possono avere i neuroni. Sono gli estrogeni a regolare l’attività dei neuroni che danno il segnale di avvio all’ovulazione. Un... »»
01/11/2006

Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»
11/01/2006

La carica elettrica degli aminoacidi
Sondate le proprietà elettrostatiche del rivestimento interno dei canali ionici
La misurazione della corrente di ioni che passa attraverso una proteina di membrana (canale ionico) ha consentito ad alcuni ricercatori dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign di ottenere un quadro dettagli... »»
18/12/2005

Prevedere geneticamente il diabete di tipo 2
I dati vanno combinati con altri fattori legati allo stile di vita
In uno dei maggiori studi nel suo genere, alcuni ricercatori scandinavi hanno confermato che almeno due geni, se combinati con fattori legati allo stile di vita, predicono il rischio del diabete di tipo 2. Gli scienziati... »»
08/11/2005

Creata una variante della vitamina D
Quando Elmer Mc Collum nel 1925 scoprì nell’olio di fegato di merluzzo il fattore antirachitico (chiamato poi vitamina D), i bambini tirarono un sospiro di sollievo: da oltre un secolo ai più gracili veniva somministrato... »»
30/06/2005

Diabete, cura di anticorpi fa sperare addio ad insulina
Le persone malate di diabete mellito di tipo 1 o giovanile forse non dovranno piu' ricorrere all'insulina. Grazie ad un trattamento immunitario di breve durata, un gruppo di ricercatori francesi, belgi e tedeschi e' rius... »»
28/06/2005

Un sistema per lo smaltimento dei globuli bianchi
L'eliminazione dei neutrofili è legata alla loro produzione
NeutrofiliUn nuovo studio ha identificato un processo inibitorio fondamentale che costituisce un componente chiave del circuito... »»
31/03/2005

Le donne e la sclerosi multipla
Lo sviluppo della malattia sarebbe associato ai livelli prodotti di interferone gamma
SMPerché le donne sviluppano la sclerosi multipla (SM) almeno due volte più spesso degli uomini? Da tempo i medici cercano una ... »»
03/02/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |