Notizie di sondaggio
Sondaggio USA svela nuovi punti di vista
I consumatori americani sono ben predisposti alla ricerca sulle cellule staminali: e' quanto apparso da un sondaggio condotto dal KRC Research. M... »»

Paura da Ogm, sondaggio
In futuro nascerà un osservatorio permanente sul rapporto tra scienza e società
«Chi dovrebbe prendere le decisioni sulle biotecnologie?» «Tutti i cittadini».
É la risposta che dà il 22 per cento di un campione rappresentativo di italiani nel sondaggio compiuto da due studiosi vicentini sul per... »»

Approvata la commecializazzione del mais Bt11
Il commissario per la salute: «e’ innocuo». Sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
David Byrne, commissario europeo, ha autorizzato il commercio del mais Bt11: "abbiamo la normativa sugli Ogm più severa del mondo che garantisce la sicurezza e la trasparenza di quello che viene messo in vendita. A ... »»

Il 61,6% degli italiani favorevole alla clonazione terapeutica
Molto aperti su questioni come clonazione terapeutica (61% si dice a favore della clonazione di organi e tessuti), eutanasia (favorevoli il 61,6%), fecondazione assistita (il 54% e' favorevole all'eterologa), aborto (e' ... »»

Nei nostri piatti arriva il mais transgenico
Il commissario per la salute: «e’ innocuo». sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
David Byrne ha l’aria di chi non vuole fare la parte del capro espiatorio. «Dal 18 aprile abbiamo la normativa sugli Ogm più severa del mondo che garantisce la sicurezza e la trasparenza di quello che viene messo in vend... »»

Ricerca: per giovani italiani scienziati affidabili e generosi
La figura dello scienziato affascina i giovani italiani. I ricercatori sono persone affidabili e altruiste per il 66% dei ragazzi. Ma anche un po' stravaganti, sostiene il 54,6%. E' quanto emerge da un'indagine dell'Isti... »»

Clonazione e biotech: l'Indagine sugli italiani
La maggioranza degli italiani, l'89%, e' contraria alla clonazione umana ma sette su dieci sono favorevoli all'uso di cellule embrionali umane per la cura di gravi malattie come l'Alzheimer o il Parkinson. E per quanto r... »»

Cibi transgenici, cresce la sfiducia degli italiani
Due su tre ritengono che la modificazione genetica sia pericolosa, più della metà la giudica inutile
Aumenta, secondo un'indagine del centro ricerche Observa-Scienza e società e la fondazione Giannino Bassetti, la sfiducia degli italiani nei confronti dei cibi transgenici: due italiani su tre (il 68% contro il 49% del 2... »»

Un batterio che divora la naftalina
Negli Stati Uniti molti siti nascondono ancora scorie tossiche in gran quantità
Un team di microbiologi della Cornell University che studia il possibile utilizzo di microbi in grado di "mangiare" sostanze tossiche inquinanti, ha presentato i risultati della prima sperimentazione di una tecnica chiam... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |